Di Cesare Orecchio | 14 Luglio 2025

Avevo voglia di dolce, ma in frigo c'erano solo ricotta e pesche: ho creato un dessert bomba e ora è diventato il preferito di tutta la mia famiglia - buttalapasta.it
Quando sale la voglia di dolce ma in frigo c’è solo frutta e ricotta, ecco la soluzione: prepara la mia mousse alle pesche e ti assicuro che fai i salti di gioia!
Qualche giorno fa avevo voglia di dolce e fin qui tutto normale perché io ho sempre voglia di concludere la giornata con un buon dolcetto, sia anche solo un cubetto di cioccolato. Ma in casa quel giorno non avevo nulla, in frigo c’erano soltanto alcune pesche, delle ciliegie e un po’ di ricotta fresca che mi era avanzata dal pranzo della domenica. Lì per lì non sapevo che farne, fin quando è arrivato il lampo di genio e oserei dire menomale!
Ho preparato una mousse di ricotta, pesche e ciliegie che mi ha completamente conquistato: i miei bimbi l’hanno fatta fuori in pochi minuti ed è venuta talmente gustosa che mi sa la preparerò anche domani per la merenda, è troppo golosa! Inoltre si fa in appena 5 minuti, che ne dici vuoi prepararla con me?
Dolce con pesche, ciliegie e ricotta, prova la mia mousse golosa: ti conquista
La mia mousse di ciliegie, pesche e ricotta è un dolce molto fresco e saporito, che puoi preparare in qualsiasi momento della giornata e lasciare in frigo, cosicché da servirlo successivamente quando ne avrai bisogno. Ti salva in diverse occasioni, ti fa fare bella figura in tavola e ovviamente puoi personalizzarlo a tuo piacimento! Puoi ad esempio aggiungere frutta secca o usare quella fresca che preferisci. E se ti piace la ricotta, qui trovi le frittelle dolci sofficissime!

Dolce con pesche, ciliegie e ricotta, prova la mia mousse golosa: ti conquista – buttalapasta.it
Ingredienti per 2 coppe
- 350 gr di ricotta fresca vaccina;
- 150 gr di zucchero al velo;
- 50 gr di cioccolato fondente;
- 2 pesche grosse;
- Ciliegie a piacere q.b.
- 2 cucchiai di zucchero;
- 1 pizzico di vanillina;
- 1 cucchiaio di burro;
- Biscotti secchi q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la nostra mousse sbucciando la frutta, eliminiamo quindi i noccioli alle ciliegie, alle pesche e a queste eliminiamo anche la buccia esterna.
- Tagliamo le ciliegie a metà, le pesche a cubetti non troppo piccoli e poniamo in un padellino aggiungendo il burro e i cucchiai di zucchero.
- Accendiamo il fuoco in modalità dolce e cuociamo fino a ottenere una composta succosa, dovrà formarsi una sorta di sciroppo sul fondo.
- Lasciamo riposare la composta una volta pronta e dedichiamoci alla crema: sfaldiamo in una ciotola la ricotta con una forchetta, uniamo lo zucchero al velo, la vanillina e con due fruste elettriche lavoriamo gli ingredienti sino a ottenere una crema super liscia e vellutata.
- Aggiungiamo il cioccolato fondente grattugiato e prepariamoci ad assemblare i dolcetti: sul fondo di un bicchiere sbricioliamo dei biscotti, aggiungiamo crema, poi la composta e proseguiamo formando altri strati seguendo l’ordine appena descritto.
- Concludiamo con la composta di frutta, eventualmente altro cioccolato e lasciamo riposare in frigo qualche ora: voilà, dolce alle pesche, ciliegie e ricotta pronto da gustare!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.