Di Angelica Gagliardi | 6 Luglio 2025

Avvolgo la mozzarella nel prosciutto, poi nelle melanzane e infine nel pane per tramezzini: una matrioska di sfiziosità - foto gemini - buttalapasta.it
Quando preparo questa stuzzicheria mi vengono sempre in mente le matrioske: avvolgo la mozzarella nel prosciutto, poi nelle melanzane e infine nel pane per tramezzini, che sfiziosi unico!
Ci sono alcuni ingredienti che, insieme, danno vita a dei connubi davvero strepitosi, una vera armonia di sapori. Ho sempre amato il modo in cui mozzarella e prosciutto parevano legare all’interno delle varie ricette, così come mi fa impazzire l’accoppiata con le melanzane, un vero vortice di gusto. Ecco, allora, che ho pensato di mettere tutto insieme: una matrioska di bontà.
Quelli che andrò a preparare per cena sono dei semplici involtini che non richiedono grande abilità ai fornelli né particolare cottura, ma sono anche così stuzzicanti che non riesco a mettere di mangiarli: uno tira l’altro e in men che non si dica sono belli che finiti. Pronti a iniziare?
La ricetta degli involtini di tramezzini, melanzane, prosciutto e mozzarella: ne vorrai fare scorpacciata
Alla base di questi involtini ci sono, come anticipato, quattro semplici ingredienti. L’unica “cottura” a cui dovremo pensare sarà quella delle melanzane, che saremo noi stessi a scegliere e poi, per il resto, si tratterà solo di assemblare il tutto. Andiamo subito a vedere come procedere: mai visto niente di più semplice e sfizioso per tutta la famiglia.
Ingredienti per 4 persone
- 4 fette di pane per tramezzini;
- 4 melanzane lunghe;
- 150 grammi di prosciutto cotto;
- 200 grammi di mozzarella.
Preparazione

La ricetta degli involtini di tramezzini, melanzane, prosciutto e mozzarella: ne vorrai fare scorpacciata – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo lavando le melanzane, asciugandole e poi spuntandole e tagliandole a fettine sottili;
- A questo punto possiamo arrostirle o friggerle, come preferiamo in base ai nostri gusti;
- Lasciamole raffreddare e, intanto, tagliamo la mozzarella a pezzetti sgocciolando via il sugo;
- Procediamo ora a tagliare le fette di pane per tramezzini in strisce, seguendo il senso della lunghezza;
- Andiamo ad avvolgere un pezzetto di mozzarella in una fettina di prosciutto;
- Ora avvolgiamo entrambi in una fettina di melanzana;
- Per ultimo avvolgiamo il rotolino ottenuto nella striscia di pane per tramezzini, ottenendo una sorta di involtino o girella;
- Ripetiamo il procedimento fino a terminare gli tutti gli ingredienti;
- Sistemiamo i nostri involtini/girelle in un vassoio e serviamo: una matrioska di sfiziosità!
Consiglio extra: con lo stesso procedimento possiamo preparare questa stuzzicheria anche usando le zucchine, così come possiamo decidere di sostituire la mozzarella con della provola o del fior di latte o anche delle semplici sottilette.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.