Baci+Perugina%2C+non+dirmi+che+li+compri+ancora%3F+Io+li+faccio+a+casa+e+sono+una+goduria%3A+segna+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/baci-perugina-non-dirmi-che-li-compri-ancora-io-li-faccio-a-casa-e-sono-una-goduria-segna-la-ricetta/186407/amp/
Dolci

Baci Perugina, non dirmi che li compri ancora? Io li faccio a casa e sono una goduria: segna la ricetta

Dalla tua cucina al cuore: la soddisfazione di creare i Baci Perugina con le tue mani, un’arte da gustare e condividere.

Benvenuti nel mondo incantato dei dolci fatti in casa, dove ogni boccone diventa un viaggio nel paradiso del cioccolato. Oggi, vi sveleremo il segreto di un’esperienza gastronomica unica: la preparazione dei Baci Perugina direttamente nella vostra cucina. Non c’è niente di più gratificante che creare con le proprie mani un dolce simbolo di passione e amore.

Scoprirete che il tempo dedicato a questa deliziosa creazione sarà ripagato con ogni morso, un connubio perfetto di croccantezza, morbidezza e un irresistibile sapore di cioccolato. Preparatevi a immergervi in un’avventura culinaria, dove il vostro talento e l’amore per il cioccolato si fondono per creare una goduria irresistibile: i Baci Perugina fatti in casa.

Baci Perugina fatti in casa: la ricetta semplice per realizzarli passo passo

I Baci Perugina, quei deliziosi cioccolatini al gusto avvolgente di gianduia e nocciole ricoperti di cioccolato fondente, sono un autentico simbolo d’amore. E cosa c’è di meglio che poterli realizzare comodamente a casa con una ricetta rivisitata e semplificata? In questo articolo, vi guideremo attraverso ogni passaggio, rendendo la preparazione di questi romantici cioccolatini un’esperienza facile e appagante.

Vivi un’esperienza di gusto avvolgente: prepara i baci perugina (www.buttalapasta.it) (Instagram @baciperugina_it)

Ingredienti:

  • Cioccolato fondente fuso: 100 gr
  • Cioccolato al latte: 50 gr
  • Crema di nocciole: 50 gr
  • Nocciole tritate: 50 gr
  • Burro: 10 gr
  • Nocciole intere: 8

Procedimento:

  1. In una ciotola, mettete il cioccolato al latte insieme al burro e sciogliete il tutto a bagnomaria.
  2. Una volta sciolto, aggiungete la crema di nocciole e la granella al composto.
  3. Mescolate bene fino a ottenere una consistenza omogenea. Lasciate riposare il composto nel freezer per circa 15 minuti.
  4. Ricavate delle palline dall’impasto e posizionate una nocciola intera su ciascuna pallina.
  5. Riponete nuovamente nel freezer per 30 minuti per garantire la giusta consistenza.
  6. Trascorso il tempo necessario, immergete i cioccolatini nel cioccolato fondente fuso.
  7. Lasciate raffreddare i vostri Baci Perugina fatti in casa, e saranno pronti per essere gustati.

Potete conservare i Baci Perugina fatti in casa per 8-10 giorni all’interno di una scatola di latta o all’interno di sacchetti trasparenti per alimenti.

Il viaggio culinario per creare i Baci Perugina fatti in casa è giunto al termine, regalandoci un’esperienza di gusto avvolgente e la soddisfazione di aver realizzato con le nostre mani un simbolo d’amore. Con ingredienti semplici come il cioccolato al latte, la crema di nocciole e le fragranti nocciole, abbiamo dato vita a cioccolatini romantici che conquisteranno il cuore di chiunque li assapori.

Veronica Esposito

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso piĂą il frullatore, faccio di tutto e ho anche piĂą spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

46 minuti ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

2 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

3 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

4 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

6 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

7 ore ago