Basta+col+classico+ad+insalata%3A+il+polpo+stavolta+facciamolo+arrosto%2C+prelibatezza+senza+precedenti
buttalapastait
/articolo/basta-col-classico-ad-insalata-il-polpo-stavolta-facciamolo-arrosto-prelibatezza-senza-precedenti/201096/amp/
Secondi Piatti di pesce

Basta col classico ad insalata: il polpo stavolta facciamolo arrosto, prelibatezza senza precedenti

Stanco della solita insalata di polpo? Ecco una nuova ricetta irresistibile per prepararlo arrosto, conquisterà tutti!

Il polpo è un ingrediente molto versatile e buono che, spesso, viene preparato sotto forma di classica insalata di mare. Tuttavia, ci sono altri modi per gustarlo, come per esempio fatto arrosto. Se cerchi un altro modo per gustarlo, questo è sicuramente da provare.

Questa ricetta non solo esalta il sapore naturale della materia prima, ma la trasforma in un piatto gourmet che sorprenderà i tuoi ospiti. Preparati a scoprire come cucinarlo in modo perfetto, seguendo pochi e semplici passaggi.

Polpo arrosto: una ricetta facile, gustosa e diversa dal solito

Per preparare in modo perfetto il polpo arrosto una cosa importante è la scelta della materia prima, che dovrà essere fresca e di qualità. Le dosi sono per 2-4 persone. 

Ingredienti:

  • 1 polpo da 1 kg già pulito
  • 50 ml di olio extravergine di oliva
  • Qualche rametto di origano secco
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione:

Come preparare un ottimo polpo arrosto – buttalapasta.it

  1. Mettere a bollire dell’acqua in una pentola. Quando l’acqua raggiunge il bollore, prendere il polpo per la testa e immergere i tentacoli nell’acqua per pochi secondi, ripetendo l’operazione per tre volte. Questo processo aiuterà i tentacoli ad arricciarsi, donando al piatto un aspetto estetico più piacevole. Mettere da parte il polpo e pulire la pentola.
  2. Rimetterlo nella pentola, questa volta con la testa verso il basso e i tentacoli rivolti verso l’alto. Aggiungere l’acqua necessaria a coprirlo completamente e un cucchiaino di sale. Riportare la pentola sul fuoco e, quando l’acqua inizia a bollire, abbassare leggermente la fiamma, coprire con un coperchio e cuocere per 20 minuti. Se il polpo è più piccolo, bastano 10 minuti di cottura.
  3. Quindi spegnere il fuoco e lasciarlo immerso nella sua acqua di cottura per 50 minuti. Controllare di tanto in tanto la morbidezza con una forchetta.
  4. In una ciotola, preparare una marinata mescolando 50 ml di olio extravergine di oliva, sale, pepe e qualche rametto di origano secco.
  5. Quando il polpo si è raffreddato, separare la testa dai tentacoli con un coltello e tagliare questi ultimi in due parti. Immergerlo nella marinatura, coprire la ciotola con la pellicola e lasciar riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  6. Rimuovere il polpo, mettendo da parte l’intingolo che verrà usato anche durante la cottura. Scaldare bene una piastra o una padella e cuocerlo per circa 6-8 minuti, spennellandolo di tanto in tanto con la marinatura e girandolo a metà cottura.

Preparare il polpo arrosto è un alternativa fantastica per stupire i tuoi ospiti con un piatto sofisticato e delizioso. Basta con il classico ad insalata: questo piatto è il nuovo must dell’estate.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Pasta alla crudaiola: la faccio come lo chef Federico Fusca e il sapore esplode in bocca

Buona la pasta fredda, ma quella alla crudaiola è meglio! Prova la ricetta di Federico…

58 minuti ago

Nuovo studio lancia l’allarme: proprio il tuo cibo preferito ti spinge sempre più verso il diabete

Non è niente affatto bello l'esito di una ricerca compiuta per anni su centinaia di…

2 ore ago

I pomodori in estate li faccio gratinati, zero forno butto tutto in padella e vedi che crosticina croccantina

I pomodori gratinati sono il piatto perfetto per le tue sere d'estate: si fanno in…

3 ore ago

Dolci con le pesche facili e veloci, le 15 migliori ricette per esaltare il gusto di questo frutto estivo meraviglioso

In questa raccolta vogliamo proporvi le migliori ricette dolci con le pesche molto facili e…

3 ore ago

Da quando ho scoperto la pasta alla parmigiana faccio fatica a non farla ogni giorno: filante e saporita

Prova questa deliziosa pasta alla parmigiana e ti assicuro che la preparerai ogni giorno: facile,…

4 ore ago