Basta comprarli al supermercato, gli hamburger di prosciutto preparali a casa: il trucco per farli uguali

hamburger di prosciutto con insalata

Basta comprarli al supermercato, gli hamburger di prosciutto preparali a casa: il trucco per farli uguali (Foto ChatGpt - Buttalapasta.it)

Altro che quelli del supermercato, oggi gli hamburger di prosciutto li facciamo a casa con le nostre mani: sono ancora più buoni e genuini.

Chi è che non ha mai comprato gli hamburger di prosciutto al supermercato? Specialmente se a casa si hanno dei bambini piccoli, i famosi teneroni sono praticamente irrinunciabili! Basta però davvero poco per farli a casa con le proprie mani, in modo tale da renderli altrettanto gustosi e certamente più genuini. Io ormai li faccio solo così ed i miei figli ne vanno pazzi.

Dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e prova anche tu la ricetta. Oltre al procedimento, troverai anche un trucchetto per farli identici agli originali, così nessuno (o quasi) noterà la differenza.

Hamburger di prosciutto fatti in casa: la ricetta più un trucchetto per farli perfetti

Se i tuoi figli vanno matti per gli hamburger di prosciutto, smettila di comprare quelli del supermercato e falli con le tue stesse mani. Almeno sarai davvero sicuro di dar loro da mangiare qualcosa di buono e di genuino al cento per cento. Prova anche queste mini polpette di verdure a prova di bambino.

piatto di hamburger di prosciutto su letto di insalata

Hamburger di prosciutto fatti in casa: la ricetta più un trucchetto per farli perfetti (Foto ChatGpt – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di prosciutto cotto (pezzo intero);
  • 250 grammi di mozzarella;
  • 50 grammi di pangrattato;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 2 uova;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare gli hamburger di prosciutto a casa, comincia a tagliare a cubetti grossi il prosciutto cotto e poi fai lo stesso anche con la mozzarella. Ti consiglio di usare quella per la pizza, altrimenti ti conviene tagliarla in anticipo e lasciarla scolare per bene.
  2. Metti tutto in un frullatore ed aggiungi anche il pangrattato ed il parmigiano grattugiato.
  3. Unisci, poi, anche due uova intere e frulla per un paio di minuti, finché non avrai ottenuto un composto bello morbido ed omogeneo.
  4. A questo punto, preleva l’impasto dal frullatore e dividilo in pezzi più piccoli.
  5. Stendi sul piano da lavoro un foglio di carta da forno e forma delle palline, che andrai poi a schiacciare leggermente per ottenere la forma degli hamburger.
  6. Infine un piccolo trucchetto per farli come gli originali: con l’aiuto di uno stecchino di legno per spiedini, crea delle righe in entrambi i sensi.
  7. Metti, quindi, a scaldare una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e rosola i tuoi hamburger di prosciutto un minuto per lato.
  8. Una volta ottenuta una bella crosticina esterna, togli gli hamburger dal fuoco e portali in tavola.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti