Basta con le cime di rapa, le orecchiette me le faccio con le melanzane e sono un trionfo

Orecchiette con pomodorini parmigiano e basilico

Basta con le cime di rapa, le orecchiette me le faccio con le melanzane e sono un trionfo - buttalapasta.it

Le orecchiette non si fanno solo con le cime di rapa: le hai mai provate con le melanzane? Sono una vera specialità, è questa la versione estiva di cui non potrai più fare a meno, ecco la ricetta passo per passo.

Quando si parla di orecchiette, il primo pensiero per la maggior parte delle persone va subito alla classica ricetta pugliese con le cime di rapa, perché parliamo di un vero e proprio pilastro della tradizione culinaria italiana. Le cime di rapa, però, non sono l’unica possibilità di condimento per le orecchiette, anche perché sono ingredienti tipicamente autunnali e invernali, non particolarmente adatti per il periodo estivo.

Se invece volete un piatto di orecchiette in una versione un po’ più fresca ed estiva, ecco che si aprono tantissime altre gustose possibilità. Potete condirle semplicemente con il sugo, magari aggiungendoci la ricotta fresca, o anche con i pomodorini e un po’ di provola filante, come a voler replicare gli gnocchi alla sorrentina fatti con un diverso formato di pasta.

Un’altra possibilità è invece realizzare un piatto delizioso e irresistibile a base di melanzane. Le orecchiette, infatti, si sposano perfettamente con questi ortaggi, e il sugo che vi proponiamo è talmente saporito e profumato che diventerà impossibile per voi rinunciarci. Anzi, è probabile che vorrete ripetere la ricetta anche d’inverno, sostituendo le classiche cime di rapa. Volete sapere come si fa?

Le orecchiette non si fanno solo con le cime di rapa: con il sugo alle melanzane diventano irresistibili, ecco la ricetta

Se vi piacciono le orecchiette e volete provarle in un modo diverso dalla classica ricetta con le cime di rapa, non fatevi scappare questo piatto che si fa con le melanzane e i pomodorini. Potrete proporlo in qualsiasi occasione, dalla più semplice a quella più speciale, perché si tratta di un piatto profumatissimo e ricco di gusto, che si prepara molto facilmente e in poco tempo. Farete un figurone!

Orecchiette con pomodorini e basilico in primo piano

Le orecchiette non si fanno solo con le cime di rapa: con il sugo alle melanzane diventano irresistibili, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di orecchiette
  • 500 g di pomodorini freschi
  • 2 melanzane grandi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b. (facoltativo)
  • basilico q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa occupatevi della cottura delle melanzane. Potete decidere di friggerle o anche di cuocerle in padella senza esagerare con l’olio. Mettete in padella la quantità di olio che preferite e aggiungete le melanzane lavate e tagliate a cubetti. Fatele friggere o cuocere per qualche minuto, finché non risulteranno dorate.
  2. Una volta cotte, toglietele dalla padella aiutandovi con una schiumarola e nello stesso olio aggiungete uno spicchio d’aglio (se avete fritto le melanzane, togliete un po’ di olio prima di aggiungere l’aglio). Versate i pomodorini tagliati a metà, salate e coprite con un coperchio. Fate cuocere per circa 15 minuti, così i pomodori si ammorbidiranno e si insaporiranno con l’olio delle melanzane.
  3. A questo punto versate di nuovo le melanzane in padella e portate a termine la cottura per altri 5 minuti, così da far amalgamare al meglio tutti gli ingredienti.
  4. Intanto cuocete le orecchiette in acqua bollente salata e, una volta scolate, aggiungetele in padella con il sugo.
  5. Mescolate bene con una spolverata di parmigiano, così si formerà una vera e propria crema, e se vi piace aggiungete anche il pepe, poi potrete servire le vostre orecchiette con qualche foglia di basilico fresco.

Il profumo e il gusto di questo piatto risulteranno davvero irresistibili e conquisteranno i vostri commensali. Altro che le solite orecchiette, non potrete più fare a meno di questa versione!

Potrebbe interessarti