Basta con le solite pizzette rosse: con un po' di pasta sfoglia e una golosa farcitura prepari un antipasto irresistibile

Tre cestini di pasta sfoglia farciti con maionese, gamberetti ed erbe aromatiche

Basta con le solite pizzette rosse: con un po' di pasta sfoglia e una golosa farcitura prepari un antipasto irresistibile - buttalapasta.it

Questa ricetta permette di dare vita a un antipasto sfizioso e facile da preparare. Non ha rivali, sia per via della consistenza che della farcitura.

È arrivato il momento di cimentarsi in un antipasto un po’ diverso dal solito. Le classiche pizzette rosse sono buone, tuttavia, con il passare del tempo, possono diventare un po’ noiose. A volte, è bello anche stupire gli ospiti con qualcosa di nuovo. La ricetta di oggi è facile da portare a termine.

Saranno sufficienti pochi passaggi per dare vita a delle golosità irresistibili. Si utilizza la pasta sfoglia come base, alla quale va aggiunta una farcitura sfiziosa. È la soluzione perfetta per animare le feste di compleanno e rendere più accattivante un pranzo al buffet. Il vostro sarà il primo vassoio a svuotarsi.

Vol-au-vent, se non li hai mai preparati devi subito rimediare: la ricetta francese che ti stupirà

Non si parla spesso di questo antipasto, almeno non in Italia. I vol-au-vent hanno origini francesi e si presentano come dei golosissimi cestini di pasta sfoglia farciti. Non c’è alcun limite alla scelta del ripieno ma, nella maggior parte dei casi, si opta per carne, pesce, formaggi e verdure.

Sono compatibili anche con preparazioni dolci. In questo caso, basterà farcirli con crema, cioccolato, frutta o marmellata. Nel caso di oggi, si opterà per un mix formato da gamberetti cotti, maionese ed erba cipollina. Molte persone decidono di servirli durante il periodo natalizio, tuttavia, non ci sono regole fisse. Il loro sapore li rende estremamente attuali e versatili.

Vol au vent con farcitura di maionese, erbe aromatiche e gamberetti

Vol-au-vent, se non li hai mai preparati devi subito rimediare: la ricetta francese che ti stupirà – buttalapasta

Ingredienti per  6 persone

  • 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare
  • 70 g di gamberetti cotti
  • 30 g di maionese
  • Erba cipollina
  • Tuorlo d’uovo per spennellare

Preparazione

  1. Aprire il primo rotolo di pasta sfoglia rettangolare e stenderlo per bene. Utilizzando un coppapasta dal diametro di 6 cm o un bicchiere, ricavare delle forme circolari. Fare lo stesso con gli altri due rotoli
  2. Mettere da parte 12 dischi e, con un coppapasta da 4 cm, ricavare degli anelli
  3. Posizionare le basi su una teglia foderata con della carta da forno, bucherellare con una forchetta e spennellare con abbondante tuorlo d’uovo. Aggiungere gli anelli su ogni porzione e spennellare di nuovo. Ripetere ancora una volta l’operazione, in modo da avere tre strati (base + 2 anelli sovrapposti)
  4. Cuocere in forno statico a 200°C per circa 15 minuti
  5. Nel frattempo, dedicarsi al ripieno. Mettere in una ciotola i gamberetti cotti, la maionese e l’erba cipollina. Mescolare e farcire la pasta sfoglia. Servire

Si possono anche creare dei ripieni misti, in modo da rendere il vassoio ancora più goloso. Si consiglia, però, di non mescolare dolce e salato.

Parole di Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Potrebbe interessarti