Di Veronica Elia | 24 Luglio 2025

Basta con risotto e spaghetti, i frutti di mare falli con i passatelli: la ricetta di Bruno Barbieri è una vera chicca (Buttalapasta.it)
Altro che il solito risotto o i classici spaghetti: i passatelli ai frutti di mare di Bruno Barbieri sono il top!
In estate non si può proprio fare a meno di portare in tavola tanti gustosi piatti a base di pesce. Ce n’è davvero per tutti i gusti, sia fra gli antipasti che fra i primi e i secondi. Per quanto riguarda i primi, in particolare, le ricette più amate e diffuse sono senza dubbi quelle del risotto e degli spaghetti ai frutti di mare.
Se, però, ti sei stufato di cucinare sempre i soliti piatti, ti consiglio di provare i passatelli ai frutti di mare dello chef e giudice di MasterChef Italia, Bruno Barbieri. Sono una vera chicca, non puoi lasciarteli scappare!
Passatelli ai frutti di mare: la ricetta di Bruno Barbieri batte tutti
Io amo sia il risotto che gli spaghetti ai frutti di mare. Se, però, si vuole portare in tavola qualcosa di diverso dal solito, un’ottima idea potrebbe essere quella di provare a replicare a casa i passatelli ai frutti di mare dello chef Bruno Barbieri. In alternativa, si può optare anche per questo delizioso cous cous di pesce.

Passatelli ai frutti di mare: la ricetta di Bruno Barbieri batte tutti (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)
Ingredienti per i passatelli per 2 persone
- 100 grammi di pangrattato fine;
- 100 grammi di parmigiano grattugiato;
- 1 cucchiaino di farina;
- 1 uovo;
- scorza di limone q.b.;
- noce moscata q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Per il condimento
- 200 grammi di molluschi misti (vongole e cozze);
- 1 scampo;
- 1 gambero grande;
- 1 seppia piccola ;
- 1 filetto di scorfano;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- 1 litro di brodo di pesce;
- 150 grammi di salsa di pomodoro;
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
- 1 spicchio di aglio;
- basilico q.b.;
- prezzemolo q.b. ;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Per fare i passatelli ai frutti di mare di Bruno Barbieri, inizia a mettere in una casseruola l’olio extravergine d’oliva e l’aglio e poi aggiungi i molluschi, i crostacei ed il prezzemolo tritato.
- Dopo qualche istante, sfuma con il vino bianco ed unisci la salsa ed il concentrato di pomodoro, il brodo di pesce, il basilico, il sale e il pepe.
- Aggiungi, quindi, la seppia e lo scorfano e lascia bollire il sugo per circa un’ora.
- Nel frattempo, prepara i passatelli. In una scodella mescola pangrattato, parmigiano grattugiato, scorza di limone grattugiata, noce moscata, farina, uovo, sale e pepe.
- Una volta ottenuto un impasto bello compatto, lascialo riposare un paio d’ore.
- Quando il pesce sarà pronto, togli i vari ingredienti dal brodo e lascialo sobbollire.
- Per realizzare i passatelli, schiaccia energicamente l’impasto con uno schiacciapatate, interrompendoti ad una lunghezza di 4 centimetri circa.
- Lasciali cadere direttamente nel brodo di pesce e cuocili per qualche minuto.
- Quando i passatelli saranno cotti, rimetti il pesce nella zuppa, aggiungi un filo d’olio, una grattata di pepe e del prezzemolo fresco tritato al coltello.
- Infine, porta in tavola.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".