Basta tiramisù, se hai del mascarpone ti faccio fare un'altra cosa: sempre fredda e zero cottura, ma stupisci davvero

semifreddo mascarpone e cioccolato

Basta tiramisù, se hai del mascarpone ti faccio fare un'altra cosa: sempre fredda e zero cottura, ma stupisci davvero (Buttalapasta.it)

Lascia perdere il solito tiramisù e prova questo dolce freddo e senza cottura sempre a base di mascarpone: ricetta irresistibile.

Il tiramisù è uno dei dessert italiani più amati di sempre. Fresco e goloso, puoi servirlo anche in estate senza stress né sbattimento perché si fa senza cottura. Se, però, vuoi provare qualcosa di diverso, ti consiglio di assaggiare questa bontà irresistibile, fatta sempre con il mascarpone. Ci affondi dentro il cucchiaio e ti sembra di mangiare una nuvola talmente e morbida!

Sei curioso di sapere di che cosa si tratta? Quando lo scoprirai, sono sicura che vorrai farla sempre perché è deliziosa e semplice da preparare. Inoltre, puoi gustarla sia a merenda che a fine pasto, da solo o con gli amici.

Altro che tiramisù, prova al ricetta del semifreddo al mascarpone e cioccolato

Se vai matto per i dolci come il tiramisù, di sicuro perderai la testa anche per questo semifreddo fatto con tiramisù, cioccolato e wafer. È un vera squisitezza: un boccone tira l’altro! Non perdiamo, quindi, altro tempo e scopriamo subito come realizzarlo in pochi semplici passaggi. Prova anche questa freschissima torta al limone e cioccolato bianco.

quadrotto di semifreddo al mascarpone e cioccolato

Altro che tiramisù, prova al ricetta del semifreddo al mascarpone e cioccolato (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 12 persone

  • 500 grammi di mascarpone;
  • 5 uova;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 50 grammi di gocce di cioccolato fondente;
  • 50 grammi di granella di nocciole;
  • 1 pizzico di sale.

Per la mousse al cioccolato

  • 400 millilitri di panna fresca;
  • 3 cucchiai di zucchero;
  • 50 grammi di cioccolato fondente;
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere;
  • 300 grammi di wafer alla nocciola;
  • 2 cucchiai di crema di cacao e nocciole.

Preparazione

  1. Per fare questo delizioso semifreddo, comincia a dividere i tuorli dagli albumi e monta i primi con lo zucchero.
  2. A parte, monta gli albumi a neve con un pizzico di sale.
  3. Dopodiché, aggiungi ai tuorli il mascarpone, sempre mischiando, ed incorpora i due composti aiutandoti con una spatola in silicone, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  4. Unisci le gocce di cioccolato e la granella di nocciole e trasferisci il composto in uno stampo in silicone rettangolare grande circa 28×22 centimetri e lascia tutto in freezer per 2 ore.
  5. Nel frattempo, prepara la mousse montando la panna con il cacao e lo zucchero.
  6. Fai quindi sciogliere il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria ed incorporalo al composto precedente, una volta intiepidito.
  7. Con un mixer da cucina trita i wafer alla nocciola ed unisci metà della polvere ottenuta alla mousse al cioccolato.
  8. A questo punto, riprendi il semifreddo dal freezer e stendici sopra la mousse.
  9. Amalgama la restante polvere di wafer con la crema di cacao e nocciole ed usa il composto per coprire il dessert.
  10. Rimettilo nel congelatore per 4-5 ore o, meglio ancora, per tutta la notte e, trascorso il tempo necessario, tira fuori il semifreddo, sformalo 15 minuti prima di servirlo e decoralo a piacere con granella di nocciole, scaglie di cioccolato fondente, cioccolato fuso o zuccherini colorati.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti