Le vedi queste? Non sono patatine fritte, ho fatto tutto con la zucca: bastoncini deliziosi è dir poco!

bastoncini fritti speziati

Le vedi queste? Non sono patatine fritte, ho fatto tutto con la zucca: bastoncini deliziosi è dir poco! - buttalapasta.it

Con la zucca ho fatto dei bastoncini fritti deliziosi, sembrano quasi patatine fritte: i miei bimbi li hanno amati alla follia, vuoi scoprire insieme a me come si fanno?

La cosa che più mi piace della cucina è che con un ingrediente puoi fare molteplici piatti in infinite varianti che difficilmente stancano o annoiano. Un esempio pratico? L’uso della zucca: io la faccio alla parmigiana, a cotoletta, a polpetta, a frittella, la uso persino per fare torte e biscotti dolci! Eppure ti garantisco che da quando ho scoperto questa preparazione non faccio altro che servirla alla mia famiglia e nessuno fino ad oggi mi ha detto basta, non ne possiamo più!

Se le guardi sembrano patatine, ma in realtà sono bastoncini fritti di zucca butternut davvero unici nel loro genere, molto saporiti, pratici e veloci. Che ne dici di prepararli subito insieme?

Bastoncini fritti di zucca, l’alternativa geniale alle patatine che conquista tutti

Con questi bastoncini fritti di zucca sono sicuro che farai una bellissima figura in tavola, anche perché sono così versatili che puoi servirli al naturale, con una salsa yogurt, una classica maionese e persino con una salsa barbecue! Pronti in 5 minuti, puoi anche cuocerli in forno oppure in friggitrice ad aria così non solo rimani pure più leggero, ma non sporchi neppure la cucina! In tema zucca però non perderti neppure il dolce: ti consiglio il mio ciambellone zucca e cioccolato!

bastoncini speziati con salsa

Bastoncini fritti di zucca, l’alternativa geniale alle patatine che conquista tutti – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di zucca butternut(peso al netto degli scarti);
  • Farina q.b.
  • Sale, pepe, origano, noce moscata, rosmarino q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Curry in polvere q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione dei bastoncini di zucca

  1. Iniziamo a preparare i nostri bastoncini sbucciando la zucca, dopodiché ricaviamo dalla forma intera tanti bastoncini lunghi circa 6 o 7 centimetri e spessi non più di 2 cm.
  2. In questa fase cerchiamo di essere precisi cosicché la cottura sia poi uniforme e omogenea. Quando tutti i bastoncini saranno pronti inseriamoli in una ciotola e condiamoli con sale, pepe, origano, noce moscata, rosmarino, aglio e un pizzico di curry.
  3. Aggiungiamo un po’ di farina(circa 1 cucchiaio raso) e mescoliamo affinché il tutto aderisca alla superficie dei bastoncini. Versiamo abbondante olio per friggere in una padella e portiamolo a una temperatura di circa 160°/170°.
  4. Immergiamo gli stick di zucca nell’olio e friggiamoli qualche minuto girandoli ogni tanto per dorarli su tutti i lati, man mano scoliamoli su carta assorbente.
  5. Infine facciamo appena intiepidire e voilà, ecco i nostri bastoncini di zucca fritti, una vera golosità!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti