Vogliamo farvi conoscere il carcadé (o karkadè), una bevanda rinfrescante, molto colorata, che potrebbe diventare una buona alternativa salutare a bevande di origine molto artificiale e chimica.
Il carcadé sono i fiori seccati di un tipo particolare di pianta di ibisco (Hibiscus sabdariffa) originario dall’Eritrea, ma attualmente coltivato in varie parti del mondo.
Il carcadè si prepara facendo un infuso versando sopra i fiori dell’acqua bollente e lasciando riposare alcuni minuti, poi si filtra e si beve. La bevanda ottenuta è rinfrescante e dissetante, lievemente acidula e ha un bel colore rosso. Si può servire calda o fredda e si può addolcire a piacere con zucchero o miele. In commercio si trovano anche varie tisane che mescolano il carcadè con altre erbe o frutti, per esempio la rosa canina o l’arancio.
Il carcadè è privo di sostanze stimolanti e quindi può essere bevuto da chiunque, anche dai bambini, in ogni momento ed anche in grandi quantità. Ha invece alcune proprietà benefiche: è diuretico ed antisettico urinario, antiinfiammatorio, vitaminizzante, utile anche nel combattere la stipsi cronica, e ha proprietà angioprotettive date dagli antociani che contiene (quelli che danno il bel colore rosso).
Tutto questo suggerisce che una bella borraccia di carcadè caldo o freddo dolcificato con il miele è una ottima bevanda da bere mentre si praticano sport, senza ricorrere a preparati industriali; se poi l’attvità sportiva è stata particolarmente intense potete aggiurgerci un pochino di sale per favorire il recupero di quelli persi con la sudorazione (provate quanto ne potete aggiugnere senza rovinare il gusto).
Foto da www.taccuinistorici.it, guiasparaviajeros.com, www.karkade.it, r2m.it
Con la ricetta del giorno anche voi potrete portare in tavola un antipasto sorprendente o…
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…