Di Cesare Orecchio | 24 Luglio 2025

Bignè furbissimi e veloci, io li faccio con una crema di ricotta facile che è la fine del mondo: a merenda sono un bacino sulla fronte per tutti - buttalapasta.it
Facciamo i bignè alla crema di ricotta, un’ottima idea per un buffet di dolci o semplicemente per una merenda improvvisata: vedrai che bontà!
Qualche tempo fa avevo organizzato a casa una sorta di aperitivo dolce insieme ai miei amici: ognuno di noi avrebbe fatto un dolcetto da condividere insieme, quindi abbiamo disposto un bel tavolo in giardino, posizionato tutti i dolcetti in bella vista e si sono aperte le danze insieme a un buon calice di prosecco ghiacciato! Io ho proposto dei bignè alla crema di ricotta che credimi, sono venuti una favola.
Ripieno saporito e goloso, la ricotta si percepiva in tutto il suo sapore e neppure te lo dico, i miei dolcetti non sono avanzati completamente purtroppo! Se pensi però che io mi sia messo a realizzare i bignè uno per uno ti sbagli, ho comprato quelli già pronti così ho risparmiato tempo. Vuoi scoprire la ricetta insieme a me?
Bignè velocissimi alla ricotta, copia subito la mia idea incredibile
Ma in un sito di cucina come è possibile che qualcuno dica di usare i bignè già comprati? Amico/a che ci leggi, io sono un essere mortale comune come te e tutti gli altri, potrei mai mettermi con questo caldo a infornare e sfornare bignè per 15 persone? Molto meglio quelli già pronti che sono comunque ottimi! Scherzi a parte, qui trovi la ricetta per farli in casa in modo perfetto. Oggi invece ti spiego come farcirli e come preparare questa gustosa crema di ricotta, con un velo di sentore alcolico che non guasta affatto.

Bignè velocissimi alla ricotta, copia subito la mia idea incredibile – buttalapasta.it
Ingredienti per circa 2o bignè
- 20 bignè già pronti;
- 400 gr di ricotta di pecora fresca;
- 125 gr di zucchero al velo;
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 1 pizzico di cannella;
- 1/2 bicchierino di Martini bianco(o altro vermouth);
Preparazione
- Iniziamo a preparare i nostri bignè partendo dalla crema base: ti consiglio di lasciar scolare la ricotta una notte intera affinché perda il suo siero, quindi inseriamola in un colino che a sua volta verrà inserito in una ciotola.
- Il giorno seguente noteremo il siero depositato sul fondo e la ricotta sarà molto più asciutta: inseriamola quindi in una ciotola più grande, aggiungiamo lo zucchero al velo, l’estratto di vaniglia, il pizzico di cannella, il bicchierino di Martini bianco e con due fruste elettriche iniziamo a montare il tutto.
- Dovremo lavorare il composto almeno 10 minuti, ottenendo una crema molto vellutata e senza grumi, puoi usare anche la planetaria.
- Quando sarà pronta versiamola all’interno di una sac-à-poche con beccuccio a stella e facciamo riposare in frigo 2 ore. Intanto con un coltellino tagliamo delicatamente a metà ogni bignè.
- Riprendiamo la crema e con la tasca iniziamo a farcire la base di ogni bignè per poi poggiare al di sopra l’altra e decorare con zucchero al velo. Voilà, eccoli pronti!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.