Biscotti+deliziosi+al+cacao+e+cannella%2C+la+ricetta+perfetta+dello+chef+Daniele+Persegani%3A+uno+tira+l%26%238217%3Baltro
buttalapastait
/articolo/biscotti-deliziosi-al-cacao-e-cannella-la-ricetta-perfetta-dello-chef-daniele-persegani-uno-tira-laltro/212746/amp/
Fatti di Cucina

Biscotti deliziosi al cacao e cannella, la ricetta perfetta dello chef Daniele Persegani: uno tira l’altro

Nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno Daniele Persegani ha preparato i suoi golosissimi biscotti cacao e cannella: profumano di Natale!

Si comincia una nuova settimana sempre in compagnia di Antonella Clerici e della famiglia di È sempre mezzogiorno. Nella puntata del lunedì 25 novembre, Daniele Persegani ha proposto una ricetta natalizia a dir poco irresistibile. Quella dei biscotti cacao e cannella. Basta solo sentirne il profumo per venire catapultati alla mattina del 25 dicembre!

Puoi gustarli sia a colazione che a merenda, oppure puoi prepararli da regalare ad amici e parenti, avvolti in un sacchettino per alimenti e legati con un bel nastrino colorato ed un bastoncino di cannella. Vedrai, tutti vorranno assaggiarli perché sono davvero squisiti!

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei biscotti cacao e cannella di Daniele Persegani

È la ricetta perfetta per stupire amici e parenti la mattina di Natale: stiamo parlando dei biscotti cacao e cannella di Daniele Persegani. Una bontà irresistibile, ideale anche da gustare a merenda con una tazza di tè, di caffè o di latte. Tutti quelli che li assaggiano se ne innamorano perdutamente.

È sempre mezzogiorno: la ricetta dei biscotti cacao e cannella di Daniele Persegani (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di burro;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 30 grammi di cacao amaro;
  • 1 uovo;
  • 2 tuorli;
  • 1 cucchiaino di cannella;
  • 1/2 bustina di lievito per dolci;
  • estratto di vaniglia q.b.;
  • latte q.b.

Per il ripieno

  • 300 grammi di zucca cotta;
  • 40 grammi di uvetta;
  • 30 grammi di zucchero;
  • 50 grammi di amaretti;
  • 40 grammi di mandorle;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Lavora a mano o con una planetaria il burro morbido insieme allo zucchero.
  2. Aggiungi l’uovo e i tuorli e continua a lavorare il composto fino a farlo assorbire.
  3. Insaporisci con un cucchiaino di cannella in polvere e l’estratto di vaniglia e poi incorpora anche il lievito per dolci.
  4. A questo punto, unisci il cacao amaro ed un goccio di latte.
  5. Quando quest’ultimo si sarà assorbito, integra la farina e lavora il composto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
  6. Avvolgilo, quindi, in uno strato di pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  7. Nel frattempo, prepara il ripieno dei biscotti facendo cuocere la zucca nel forno, precedentemente pulita e tagliata a tocchetti. Lasciala in forno finché non sarà diventata morbida ed asciutta.
  8. Una volta pronta, falla raffreddare e mettila in una scodella insieme allo zucchero, gli amaretti sbriciolati e l’uvetta ammollata nel rum. Mescola il tutto e lascia riposare anche la farcia in frigorifero per una notte.
  9. Una volta che avrai tutto pronto, riprendi la frolla e stendila con uno spessore di circa 3-4 millimetri. Ricava dei dischetti con l’aiuto di un coppa pasta e su metà di questi mettici una noce di ripieno, più una mandorla intera.
  10. Chiudi il tutto sovrapponendo un altro dischetto di frolla, sigilla bene i bordi e cuoci in forno statico a 180 gradi per 15 minuti.
  11. Trascorso il tempo necessario, spolvera i tuoi biscotti con lo zucchero a velo e gustati questa squisitezza!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

51 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

1 ora ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

2 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

3 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

4 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

5 ore ago