Biscotti+della+salute+con+avena+e+noci%3A+perfetti+da+gustare+ogni+momento+della+giornata
buttalapastait
/articolo/biscotti-della-salute-con-avena-e-noci-perfetti-da-gustare-ogni-momento-della-giornata/209713/amp/
Altre Notizie

Biscotti della salute con avena e noci: perfetti da gustare ogni momento della giornata

Questi biscotti della salute composti di avena e noci sono golosi e sfiziosi da mangiare e facilissimi da preparare, teneteli presente per la vostra colazione di domani!

A merenda per accompagnare il tè del pomeriggio o a colazione con una classica tazza di caffellatte i biscotti all’avena sono a dir poco perfetti. Sapete qual è il loro punto di forza? Sono biscotti senza zucchero semolato, senza burro e anche senza uova, il che li rende salutari oltre che golosi.

La bontà di questi biscottini è tutta da gustare, motivo per cui vi invitiamo a provarli oggi stesso seguendo la nostra ricetta, la loro realizzazione è talmente semplice che anche gli inesperti assoluti potranno sfornarli senza alcun problema.

Con la ricetta semplice questi biscotti della salute li sforni in venti minuti

Come preparare questi biscottini lo vediamo di seguito, il procedimento passo dopo passo è spiegato chiaramente e non avrete alcuna difficoltà nel comporre l’impasto con cui andrete a dare vista a questi dolcettini.

I biscotti con avena e noci per la colazione sana – buttalapasta.it

Per la colazione sana adatta a tutta la famiglia questi biscotti ricchi di fibre sono ideali, e poi hanno un sapore delizioso, li dovete assolutamente provare, anche perché li potete portare con voi in ufficio, all’Università o a scuola, per fare una pausa golosa e leggera. Ecco tutto quello che vi occorre.

Ingredienti

  • 100 gr di noci tritate (classiche o noci pecan)
  • 100 gr di crusca di avena
  • 200 gr di farina di mandorle
  • 50 gr di olio di semi di girasole
  • 100 gr di latte di avena
  • 150 gr di miele millefiori
  • mezza bustina di lievito in polvere per dolci (6 gr)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Iniziate a realizzare l’impasto mescolando insieme in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, quindi la farina di mandorle, il lievito in polvere per dolci, la crusca di avena e le noci tritate.
  2. Ora cominciate a versare i liquidi, cominciando con l’olio di semi di girasole per proseguire poi con il latte di avena e infine con il miele millefiori, impastate fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Ora stendete un pezzo di pellicola sul pianto di lavoro, mettete al centro l’impasto, avvolgetelo e modellatelo per formare un cilindro lungo circa 40 cm e 6 cm di diametro. Ponetelo in freezer per 40 minuti.
  4. Trascorso il tempo del riposo riprendete il salsicciotto e tagliate delle fette di un centimetro che andrete a posizionare su una placca rivestita di carta da forno mantenendo una certa distanza tra essi.
  5. Trasferite la teglia in forno già caldo a 170 gradi e cuocete per 15/20 minuti circa. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire in tavola e gustare.

L’idea in più: potete aggiungere degli aromi come vaniglia e cannella per un profumo inebriante, infine date uno sguardo alle altre ricette di biscotti senza uova da gustare in ogni momento della giornata.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

55 minuti ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

3 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

6 ore ago