Bocconcini+di+salsiccia+fritta%2C+la+mia+specialit%C3%A0+da+fare+in+meno+di+10+minuti%3A+secondo+sfiziosissimo
buttalapastait
/articolo/bocconcini-di-salsiccia-fritta-la-mia-specialita-da-fare-in-meno-di-10-minuti-secondo-sfiziosissimo/208680/amp/
Secondi Piatti di carne

Bocconcini di salsiccia fritta, la mia specialità da fare in meno di 10 minuti: secondo sfiziosissimo

Hai mai fatto la salsiccia fritta a bocconcini? Una bontà su tutta la linea: provala per cena o pranzo e non riuscirai più a smettere di mangiarla!

Parlare semplicemente di cucina autunnale sarebbe troppo riduttivo perché in realtà i migliori ricettari di cui disponiamo hanno così tante idee e bontà incredibili che sarebbe impossibile parlarne in pochi minuti di lettura di un semplice articolo. Ma noi di buttalapasta vogliamo sempre il meglio per i nostri lettori e per questo, tra le varie preparazioni più tipiche di tutta la cucina invernale, abbiamo scovato un secondo molto appetitoso, semplice nella preparazione ma ricco di sapore.

Avete mai fatto i bocconcini di salsiccia fritta? Delle chicche morbide dentro e croccanti fuori grazie a uno scrigno dorato molto crispy e sfizioso, da servire al naturale, ma anche con delle salse dolci vista la sapidità della carne, o le classiche da accompagnamento per fritti. Insomma, facciamo prima a descrivervi come prepararli rispetto al continuare a parlarne perché ve lo garantiamo, faranno proprio faville in tavola!

Bocconcini di salsiccia, l’idea per pranzo o cena che ti farà venire proprio l’acquolina in bocca

Ovviamente, come nella maggior parte dei casi, i bocconcini di salsiccia sono del tutto personalizzabili perché potremo scegliere tipologie di carne diversa in base ai propri gusti personali. Se abbiamo ad esempio la possibilità di usare la salsiccia siciliana sapremo già che il sapore risulterà molto speziato perché spesso viene realizzata con semi di finocchio, pomodoro ma anche formaggi vari, mentre quella romana punta più al sapore semi-stagionato, ma non per questo meno importante.

Noi oggi vi consigliamo di usare quella classica no condita, affinché possa rimanere morbida e succosa. Realizzeremo una pastella classica per fritti, che avvolgerà i tocchetti di carne che poi verranno tuffati in olio bollente. Ma mettiamo il grembiule e andiamo a cucinare!

Per rendere più golosi i tocchetti di salsiccia, aggiungete alla pastella un po’ di zafferano! – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di salsiccia;
  • 250 gr di farina 0;
  • 300 ml di acqua a temperatura ambiente;
  • 50 gr di parmigiano grattugiato;
  • 1 uovo grande;
  • 2 cucchiaini di lievito per torte salate;
  • Sale, pepe, rosmarino, origano q.b.
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione del nostro secondo inserendo la salsiccia per 30 minuti in congelatore. Questo garantirà di tagliare tocchetti regolari evitando che il budello possa rompersi.
  2. Versiamo in una ciotola la farina setacciata, creiamo una fontana in centro e aggiungiamo al suo interno l’uovo sgusciato, il parmigiano, il lievito setacciato, il sale, il pepe, il rosmarino e l’origano.
  3. Sbattiamo rapidamente con una forchetta per iniziare ad amalgamare gli ingredienti per poi versare a filo l’acqua freddissima. Se dovessero esserci dei grumi basterà frullare il tutto qualche secondo con un minipimer.
  4. Versiamo abbondante olio in una padella ampia e dai bordi alti, attendiamo che arrivi a temperatura e prepariamoci a friggere: inseriamo i vari tocchetti di salsiccia precedentemente ricavati(lunghi circa 3/4 cm) nella pastella, lasciamo colare l’eccesso e tuffiamo nell’olio.
  5. Dopo qualche secondo iniziamo a girare spesso i tocchetti cosicché dorino su tutti i lati. Evitiamo di friggere la salsiccia in una volta per evitare che l’olio abbassi la temperatura. Man mano scoliamo su carta assorbente e serviamo i nostri bocconcini di salsiccia ben caldi!

L’idea in più: i bocconcini possono essere serviti al naturale, con la nostra maionese allo yogurt oppure con la nostra salsa alle fragole. Vedrete che bontà!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Hai ospiti a cena e la cucina a soqquadro? Sgrassa subito i mobili con questi 3 trucchi

Per sgrassare i mobili della cucina basta conoscere 3 trucchi efficaci per farli tornare a…

5 ore ago

Non avrai più scuse: la crema pasticcera la facciamo al microonde e viene una favola, come quella di ogni bravo pasticcere

Niente più scuse per non farla, da oggi in poi la crema pasticcera ti viene…

6 ore ago

Colesterolo e grassi extra, i falsi miti sulle uova: quali sono e perché non dovresti crederci

A quanti di questi falsi miti sulle uova credi ancora? Ecco finalmente svelata  la verità…

7 ore ago

Focaccia versata con patate, l’idea velocissima per una cena improvvisata: fa faville vere

Facciamo insieme una delizia su tutta la linea che non ti fa neppure sporcare la…

8 ore ago

Pizza finta che ti salva la cena | È ancor più buona di quella del panificio, lo dice anche mio marito

Si torna a parlare della pizza, uno dei comfort food per eccellenza e che rappresenta…

9 ore ago

Tacos di patate e verdure croccanti: la ricetta leggera che tutti ameranno

Come preparare dei tacos croccanti e leggeri in meno di 30 minuti. Ed altro che…

10 ore ago