Di Samanta Airoldi | 15 Ottobre 2025

Boccone amaro per Iginio Massari: questa volta la stangata l'ha presa lui -(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it
Può succedere anche ai migliori di ricevere una brutta stangata e questa volta è successo al grande maestro Iginio Massari. Nessuno riesce a crederci eppure persino lui ha fatto flop.
Lo conosciamo – e lo adoriamo- da parecchi anni grazie alla sua partecipazione a talent show di cucina come Masterchef Italia o Bake Off dove da quest’anno è presenza fissa. Il suo tono inflessibile, il suo temperamento rigido, la sua severità incutono sempre un bel po’ di timore nei concorrenti che lui non esita a redarguire al punto giusto.
Iginio Massari ha un’esperienza senza eguali nel mondo della pasticceria ed è – senza se e senza ma- uno dei migliori in tutto il mondo. In passato ha fatto discutere per i suoi dolci ritenuti, a volte, troppo cari ma, di fatto, le sue pasticcerie sono sempre piene di clienti che non vedono l’ora di assaggiare le sue delizie. Il panettone soprattutto che è di una qualità nettamente superiore alla media.
Eppure anche a lui, questa volta, è arrivata la mazzata: un flop che nessuno poteva immaginarsi. Iginio Massari, proprio lui che non sbaglia mai un colpo, questa volta ha fallito e la caduta è stata dolorosa. Del resto solo chi non fa mai nulla, non sbaglia mai. Ma cosa sarà successo di tanto epocale?
Iginio Massari, flop clamoroso: chiude dopo solo 8 mesi
O lo si ama o lo si adora: impossibile resistere al fascino di Iginio Massari ma, soprattutto, impossibile resistere alla bontà dei suoi dolci. Persino le famose chiacchiere a 100 euro al chilo sono andate a ruba lo scorso Carnevale e tutti siamo in attesa di scoprire cosa sfornerà per il prossimo Natale. Eppure, questa volta, anche il grande maestro ha fatto flop: si è preso una stangata che nessuno si aspettava.

Iginio Massari, flop clamoroso: chiude dopo solo 8 mesi -(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it
Come tutti ben saprete, Iginio Massari vanta una boutique tra le più belle di Milano proprio a due passi da Piazza Duomo. Una pasticceria dove ogni giorno vengono sfornate eccellenze di altissimo livello e i clienti fanno la fila per entrare in alcune giornate. Famosissimo per il suo panettone milanese, Iginio Massari, 8 mesi fa, si è lanciato in quella che, per l’Italia, poteva sembrare un’impresa quasi impossibile: una maritozzeria.
Questo genere di negozi che vendono un solo tipo di prodotto vanno molto in voga all’estero mentre in Italia siamo un po’ più tradizionalisti e preferiamo le classiche pasticcerie con ampia scelta. Ma il maestro, assieme ai due figli Nicola e Debora, si è voluto lanciare in questa sfida e ha aperto la maritozzeria Maritz in Corso di Porta Ticinese, a metà tra il Duomo e i Navigli. Ebbene l’esperienza è stata fallimentare: recensioni negative e pochi clienti al punto che, dopo soli 8 mesi, ha dovuto abbassare la saracinesca.

Maritz riaprirà con matitozzi gourmet e anche salati -(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it
Come avrà reagito a tale stangata? Un maestro resta un maestro sempre e arrendersi non fa proprio parte del suo modus vivendi. Maritz, infatti, si rinnoverà e a breve riaprirà in un nuovo format: non più maritozzi da passeggio- come ha spiegato il figlio, Nicola Massari a Scatti di Gusto – ma maritozzi eleganti, gourmet e decorati, perfetti da regalare e, inoltre, verranno introdotti anche i maritozzi salati, novità assoluta per Milano. Insomma Maritz non è stato un fallimento ma solo un primo esperimento.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.