Brioche+siciliane%2C+falle+fritte+e+farciscile+cos%C3%AC%3A+una+bont%C3%A0+senza+precedenti%2C+questa+volta+dimentica+la+dieta
buttalapastait
/articolo/brioche-siciliane-falle-fritte-e-farciscile-cosi-una-bonta-senza-precedenti-questa-volta-dimentica-la-dieta/185297/amp/
Piatti Unici

Brioche siciliane, falle fritte e farciscile così: una bontà senza precedenti, questa volta dimentica la dieta

Hai mai provato a farcire le brioche siciliane in questo modo? Non crederai alle tue papille: provale subito.

Ci sono alcuni piatti della tradizione italiana a cui è sempre davvero difficile dire di no. Anche se siamo a dieta, anche se ci siamo ripromessi di non mangiare più dolci o cibi pesanti, anche se siamo davvero convinti che abbiamo intrapreso finalmente la strada salutista e non torneremmo più indietro. È davvero impossibile farcela quando abbiamo di fronte certi ben di Dio, per esempio le brioche siciliane. Fritte, morbidissime e farcite in questo modo poi ti faranno davvero impazzire.

Fatte in casa sono sicuramente più genuine, puoi selezionare tu gli ingredienti che più di piacciono e potrai essere sicuro che non siano piene di conservanti come quelle del supermercato. Prepara le brioche siciliane fritte a casa tua per un inizio settimana diverso dal solito, in cui puoi dimenticare la dieta almeno per una volta: non ti pentirai affatto e non ti sentirai in colpa, perché sarai troppo impegnato a gustartele e leccarti le dita.

Brioche siciliane fritte e farcite fatte in casa: la ricetta che non puoi assolutamente perdere se sei goloso

La particolarità di queste super brioche farcite morbidissime e ricche è che sono salate! Un piccolo twist alla ricetta originale dei “tuppi” dolci che si riempiono di gelato per una colazione davvero golosa. Puoi preparare questa versione salata per accontentare anche chi non ama molto il dolce ma non vuole rinunciare ad una ricetta da leccarsi i baffi. Falle in casa e non te ne pentirai affatto.

Una versione salata della brioche col tuppo che ti farà innamorare! – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 ml di acqua
  • 125 grammi di farina
  • 25 grammi di grana
  • 300 grammi di ragù
  • sale q.b.
  • pangrattato q.b.
  • 500 grammi di manitoba
  • 50 grammi di strutto
  • 10 grammi di lievito di birra
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • olio per friggere q.b.

Procedimento

  1. Inizia dall’impasto mescolando insieme farina di Manitoba, strutto, lievito di birra, uovo, zucchero e latte. Impasta per bene creando poi circa 9 palline da 100 grammi l’una e una di queste la dividerai in 8 palline da 15 grammi.
  2. Lascia riposare l’impasto per circa 30 minuti in modo che lieviti.
  3. Prepara la pastella con acqua, farina e un pizzico di sale.
  4. Metti a riscaldare il ragù in padella.
  5. Crea la forma del classico “tuppo” siciliano, riempilo con il ragù e passalo nella pastella.
  6. Friggi in abbondante olio e riponi su un piatto rivestito di scottex per tamponare l’olio in eccesso.
  7. Servi ancora calde!

Questa idea sfiziosissima non è ovviamente consigliata per tutti i giorni della settimana, ma per un fine settimana o un inizio sprintoso può esser proprio il massimo!

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Il ristorante del momento, tutti vogliono cenare qui: i camerieri sono davvero molto particolari

Ormai non si va al ristorante solo per mangiare bene: si va anche su suggerimento…

16 minuti ago

Ma quali fritti, il vero sapore dei calamari te lo gusti se li cucini così

Si pensa sempre che il pesce fritto sia quanto di meglio si possa mangiare, non…

1 ora ago

Con gli spaghetti con le telline ho servito agli ospiti un primo profumatissimo, sembrava di stare in un ristorante al mare

Una ricetta semplice per un primo di mare strepitoso, gli spaghetti con le telline sono…

2 ore ago

Prosciutto e melone è un classico dell’estate, ma siamo sicuri faccia bene? Parla la nutrizionista

Prosciutto e melone è uno dei piatti più gettonati dell’estate, ma è davvero salutare? Ecco…

2 ore ago

Questo impasto speciale ha un segreto per farmi mangiare la pizza anche a dieta, il nutrizionista approva

Puoi non rinunciare alla pizza persino a dieta o se hai problemi nel digerirla. Questo…

4 ore ago