Di Samanta Airoldi | 25 Novembre 2025

Bruno Barbieri scandaloso: confessa la sua ossessione e non è la cucina -(foto IG@brunobarbieri_chef)- Buttalapasta.it
E chi lo avrebbe mai detto che pure il rinomato chef emiliano avesse un lato nascosto. Ebbene sì, Bruno Barbieri ha una vera e propria ossessione e non si tratta della cucina.
E’ il giudice più intransigente di Masterchef, l’unico presente fin dalla prima edizione. Chi non sa fare alla perfezione la besciamella o il ragù deve tremare al suo cospetto. Non solo: da qualche anno Bruno Barbieri non mette in riga solo gli aspiranti chef ma pure gli albergatori di tutta Italia.
Eppure, dietro tanto rigore, anche Barbieri ha un lato nascosto che nessuno avrebbe mai immaginato: una vera e propria ossessione per qualcosa che non ha nulla a che fare con la lasagna o con i tortellini o con la cucina in generale. Si è messo ” a nudo” in una recente intervista in cui ha parlato della sua vita privata.
Il suo sorriso e il suo accento bolognese lo hanno reso inconfondibile e molto amato dal pubblico nel corso di tutti questi anni. Anche se gioca a fare il “burbero” ci capisce subito che, sotto sotto, nasconde un cuore tenero e che, quando può, cerca di aiutare i concorrenti. Ma, oltre ad un cuore buono, che cosa nasconde Barbieri? Qual è la sua ossessione segreta?
Ecco qual è l’ossessione di Bruno Barbieri: non può vivere senza
Bruno Barbieri ha svelato un lato molto privato di sé e ha confessato qual è la sua vera ossessione. Se pensavate che si trattasse della lasagna al forno o dei tortellini in brodo sbagliavate e anche di grosso: l’ossessione di Barbieri ha a che fare con qualcosa che, di solito, si fa di notte…

Ecco qual è l’ossessione di Bruno Barbieri: non può vivere senza -(foto IG@brunobarbieri_chef)- Buttalapasta.it
Niente lasagna al ragù o tortellini in brodo, niente torta al cioccolato o primi piatti della tradizione: l’ossessione di Barbieri viene fuori di notte e non in cucina ma in camera da letto. Avete capito di cosa si tratta? Chi segue 4 Hotel, la trasmissione che lo chef conduce da qualche anno, sicuramente ha capito tutto. Bruno Barbieri ha una vera e propria ossessione per il topper.
Per chi non sapesse di cosa si tratta, il topper è un coprimaterasso morbido che aiuta il corpo a rilassarsi e a stare al caldo e che, quindi, concilia il buon riposo. Barbieri, da quando lo ha scoperto, non può più vivere senza. Come lui stesso ha dichiarato durante una recente intervista: “Se ti abitui a dormire con il topper non torni più indietro. E’ la mia ossessione che è iniziata in Australia. Andavo a casa di questi miei amici e dormivo nella stanza dei bambini…”.
In pratica, a casa di questi amici, lo chef ha scoperto che cosa rendeva il suo sonno così profondo e rilassante: il caro topper. Da quel momento non ha più dormito senza ed è diventato la sua ossessione. Infatti, quando va in esplorazione dei vari hotel, è una delle prima cose che controlla in tutte le camere da letto.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.