Di Isabella Insolia | 17 Novembre 2025

Buona come la cheesecake, ma in versione light: con questa torta non ho paura della bilancia - buttalapasta.it
Ho preparato la ricetta della cheesecake light ed è andata a ruba in pochi minuti. Buona come quella classica ma con molte meno calorie.
A poco più di un mese dalle festività natalizie è bene mantenersi in forma ed evitare eccessi a tavola, ma senza rinunciare al gusto. Per chi non riesce a dire di “no” a una colazione dolce o a un gustoso dessert è nel posto giusto, visto che stiamo per rivelare la ricetta di una torta prelibata e molto leggera, ottima da fare in questi giorni.

Buona come la cheesecake, ma in versione light: con questa torta non ho paura della bilancia – buttalapasta.it
Stiamo parlando della squisita chessecake light, che non ha niente da invidiare a quella classica. È un ottimo dolce da gustare la mattina a colazione, dopo pranzo come dessert o a merenda. Nella ricetta non si usano panna, mascarpone o altri formaggi grassi, ma l’ingrediente primario è lo yogurt greco, che va a rendere la torta molto più leggera di quella originale. Andiamo a conoscere la ricetta nel dettaglio.
La ricetta della chessecake light con yogurt greco: facile e leggera
La ricetta della chessecake light con yogurt greco è davvero deliziosa e facilissima da preparare. È leggera non solo perché non vi sono formaggi o grassi importanti, ma anche perché lo zucchero viene sostituito con un altro dolcificante, che in questo caso specifico è l’eritritolo. Un dolce davvero per tutti perché ha pochissime calorie e un bassissimo indice glicemico.
Ingredienti (per uno stampo da 18 cm di diametro)
Per la base:
- 150 g biscotti senza zucchero
- 30 g burro light
Per la crema:
- 350 g yogurt greco 0% grassi
- 50 g eritritolo
- 2 uova
- 2 bustine vanillina
Procedimento

La ricetta della chessecake light con yogurt greco: facile e leggera – buttalapasta.it
- La prima cosa da fare è foderare uno stampo da 18 cm di diametro con la carta da forno, così da tenerlo subito pronto.
- Successivamente, sciogliere il burro light al microonde o usando un pentolino.
- In seguito, tritare i biscotti senza zucchero, per poi unirli al burro fuso e mescolare per bene tutto.
- Prendere i biscotti con il burro e distribuire per bene nella base dello stampo foderato, magari usando il dorso di un cucchiaio per avere un buon risultato.
- Riporre lo stampo in frigo per 30 minuti, così da far rapprendere la base.
- Procedere con il preparare la crema: sbattere le uova con l’eritritolo e la vanillina in una ciotola.
- In seguito, unire lo yogurt greco 0% grassi e mescolare per bene tutti gli ingredienti.
- Togliere lo stampo dal frigo e versare la crema all’interno.
- Una volta fatta, cuocere la cheesecake light in forno a 160°C per 1 ora, è bene impostare il forno ventilato.
- Quando la torta è cotta, toglierla dal forno e far raffreddare per bene prima di toglierla dallo stampo.
- Guarnire la cheesecake a piacere con frutti di bosco o altro. In questo periodo è ottimo preparare anche le mini cheesecake salata con miele e noci caramellate.
Parole di Isabella Insolia
Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.