Buona+la+%26%238216%3Bclassica%26%238217%3B+pasta+e+ceci%2C+ma+l%26%238217%3Bhai+mai+assaggiata+alla+romana%3F+L%26%238217%3Bingrediente+%26%238216%3Bsegreto%26%238217%3B+che+non+deve+mai+mancare
buttalapastait
/articolo/buona-la-classica-pasta-e-ceci-ma-lhai-mai-assaggiata-alla-romana-lingrediente-segreto-che-non-deve-mai-mancare/181648/amp/
Primi Piatti

Buona la ‘classica’ pasta e ceci, ma l’hai mai assaggiata alla romana? L’ingrediente ‘segreto’ che non deve mai mancare

Alla scoperta della pasta e ceci alla romana: scopri anche tu il segreto per un’esperienza gustativa unica.

Nel vasto universo della cucina italiana, la pasta e ceci rappresenta un classico intramontabile, ma c’è una variante che si distingue per il suo fascino unico: la versione alla romana.

Scopriamo insieme l’ingrediente segreto che trasforma questa pietanza in un’autentica delizia, arricchendo la tradizione con nuove sfumature di gusto e cremosità.

Pasta e ceci alla romana: il gusto autentico della tradizione casalinga

La pasta e ceci alla romana è un vero gioiello della cucina tradizionale italiana, una pietanza sostanziosa e gustosa che incarna l’autenticità dei sapori casalinghi. Questo primo piatto, noto per la sua cremosità e semplicità di preparazione, rappresenta un comfort food perfetto per le giornate invernali o per coccolarsi con un piatto genuino e appagante. La particolarità di questa ricetta sta nell’uso dei ceci secchi, che vengono immersi in acqua la sera prima per essere pronti all’uso il giorno successivo. Questo permette loro di ammorbidirsi, rendendo la loro cottura più rapida e uniforme.

Ecco come realizzare una gustosa pasta e ceci – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 250 g di pasta
  • 350 g di ceci secchi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 filetti di acciughe sotto sale
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. La sera prima, mettete i ceci secchi in una ciotola e copriteli con acqua fredda, lasciandoli in ammollo per tutta la notte. Questo passaggio permette loro di ammorbidirsi.
  2. Il giorno seguente, mettete i ceci in una pentola con un rametto di rosmarino e portateli a ebollizione, facendoli cuocere per circa un’ora fino a quando saranno pronti.
  3. Una volta cotti, scolate i ceci e risciacquateli sotto acqua corrente per eliminarne l’eccesso.
  4. In una pentola ampia, versate l’olio extravergine d’oliva, l’aglio e l’altro rametto di rosmarino. Aggiungete i filetti di acciuga lavati e tagliati a pezzetti.
  5. Mescolate bene il soffritto e aggiungete i ceci precedentemente cotti. Fate insaporire e aggiungete acqua calda fino a coprire i ceci.
  6. Dopo 10 minuti, potete frullare una parte dei ceci per rendere la minestra piĂš cremosa. Rimettete la crema di ceci nella pentola insieme al brodo e ai ceci interi.
  7. Unite la pasta alla zuppa di ceci e mescolate durante la cottura fino a quando sarĂ  cotta e il piatto risulterĂ  cremoso.
  8. Una volta pronta, servite la pasta e ceci in ciotole o piatti, aggiungendo un filo d’olio extravergine d’oliva e rosmarino fresco.

Varianti e consigli:

  1. Aggiungete del concentrato o della passata di pomodoro per una versione ‘rossa’.
  2. Potete omettere le acciughe se non gradite il loro sapore.
  3. Utilizzate pasta senza glutine per una versione adatta a chi segue una dieta senza glutine.
  4. Sperimentate con ceci integrali per un tocco extra di salute.
  5. Questa ricetta può essere adattata per preparare altri piatti come pasta e lenticchie, pasta e fagioli o pasta e patate.

Se provate questa delizia culinaria, condividete la vostra esperienza! La pasta e ceci alla romana vi conquisterĂ  con il suo sapore autentico e la sua cremositĂ  avvolgente, portando in tavola un pezzo di tradizione italiana.

Arianna Esposito

Recent Posts

Questa zuppa autunnale mi salva nelle giornate fredde: è light, nutriente e scalda anima e corpo.

Perfetta per quando fuori imperversano vento e pioggia, la zuppa autunnale di lenticchie e fagioli…

14 minuti ago

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

7 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

8 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

9 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

10 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

11 ore ago