Buona sì la pasta e patate, ma coi piselli l'hai mai assaggiata? E a chi aspetti: non torni più indietro

piatto di pasta con patate e piselli

Buona sì la pasta e patate, ma coi piselli l'hai mai assaggiata? E a chi aspetti: non torni più indietro - buttalapasta.it

Tutti pazzi per la pasta e patate, ma hai mai assaggiato quella con piselli? Provala e scommetto che non torni più indietro: gusto unico.

Le patate sono la nostra ancora di salvezza in cucina, in ogni stagione e per qualunque tipo di portata. Dai primi ai contorni, vengono in nostro soccorso in ogni situazione e ci permettono di preparare piatti deliziosi e sfiziosissimi. Proprio come questa variante del classico primo: aggiungi i piselli e non torni più indietro.

La pasta e patate è un vero capolavoro, una delle pietanze nostrane più amate di sempre. Ne esistono moltissime varianti, tutte squisite, ma da quando ho scoperto questa con i piselli me ne sono innamorata. Scommetti che anche per te sarà un colpo di fulmine?

La ricetta della pasta e patate con piselli: doppia bontà e una cremosità eccezionale

Giusto qualche settimana fa vi avevamo proposto una chicca irresistibile: le patate in padella con una cremina profumata, perfette come contorno ma anche da gustare con semplici fette di pane. La ricetta che andremo a realizzare oggi, invece, ci svolterà il pranzo: facilissima e nutriente, farà perdere la testa anche ai bambini e ci farà dimenticare della versione “classica”.

Ingredienti per 4 persone

  • 340 grammi di pasta a scelta;
  • 500 grammi di patate;
  • 180 grammi di piselli (in barattolo);
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta (facoltativo);
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Mezza cipolla;
  • aglio in polvere;
  • Aromi a piacere.

Preparazione

primo piano di pasta cremosa con patate e piselli

La ricetta della pasta e patate con piselli: doppia bontà e una cremosità eccezionale – buttalapasta.it

  1. Iniziamo lavando le patate, sbucciandole e tagliandole a pezzetti;
  2. Rosoliamo in un tegame un po’ di cipolla tritata e una spolverata di aglio in polvere con olio d’oliva;
  3. Uniamo le patate e lasciamo soffriggere pochi istanti, poi uniamo acqua quanto basta per coprire a pelo le patate;
  4. Copriamo col coperchio e lasciamo cuocere fino a intenerire;
  5. Frulliamo le patate una volta tenere riducendole in crema;
  6. Portiamo a bollore e caliamo la pasta;
  7. In una padella o un tegame capiente andiamo a rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio d’oliva;
  8. Riversiamo i piselli e lasciamo soffriggere, uniamo un po’ d’acqua e copriamo;
  9. Facciamo cuocere fino a intenerire e saliamo a nostro gusto;
  10. Spegniamo la fiamma;
  11. Lasciamo cuocere la pasta nelle patate, aggiungendo acqua quando occorre;
  12. Una volta tenera spegniamo la fiamma e uniamo i piselli;
  13. Mescoliamo per amalgamare il tutto e, se di nostro gradimento, spolveriamo con un po’ di parmigiano grattugiato.

Consiglio extra: possiamo anche frullare metà delle patate e dei piselli per dare cremosità al piatto.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti