Hai mai fatto questa versione della cacio e pepe? Pazzesca - buttalapasta.it
Hai mai fatto la cacio, pepe e zucca? Una variante incredibile che è tutta una scoperta: deliziosa è dir poco, provala!
La cacio e pepe è un tipico primo piatto della cucina romana e, nonostante la sua semplicità, la preparazione casalinga richiede attenzione e molta cura. Si realizza una cremina corposa e densa a base di pecorino e pepe fresco grattugiato, che avvolgerà la pasta rigorosamente scolata al dente e mantecata affinché rilasci il suo amido, permettendo quindi di ottenere un primo di una cremosità unica nel suo genere. Talmente buona che è tra i piatti simbolo di tutta la tradizione italiana e replicata persino all’estero.
Tuttavia, il periodo autunnale che stiamo vivendo ci permette di poter sperimentare e ottenere varianti altrettanto gustose e di un carattere molto più sprint: ad esempio, avete mai preparato la cacio, pepe e zucca? Una vera specialità che non manca di rispetto alla ricetta tradizionale, ma anzi, la arricchisce per un sapore tutto nuovo. Vogliamo scoprire insieme come farla? Vi conquisterà, ne siamo certi!
Scommettiamo che ne abbiate sentite di cotte e di crude sulle rivisitazioni dei piatti tradizionali, ma questa ancora no: la cacio, pepe e zucca è una variante del classico piatto di origine romana che vi conquisterà all’istante perché troviamo la dolcezza dell’ortaggio con la più consueta sapidità del formaggio grattugiato, per non parlare poi di quella nota aromatica profumata data dal pepe in grani, rigorosamente grattugiato fresco. Qui trovate la ricetta originale della cacio e pepe con annesso qualche trucchetto per realizzarla. Come la facciamo invece la versione di oggi?
Aggiungete la salvia alla crema per un sapore aromatico ancora più sprint – buttalapasta.it
Per contrastare colesterolo e glicemia puoi fare ricorso ad un alimento sanissimo e che renderà…
Se hai una cena con 10 persone, questo antipasto ti salverà la serata: lo fai…
Non solo vendita di frutta e verdura fresca e di stagione, ma anche di tanti…
Adoro il gusto delicato della bresaola e in estate non me la faccio mai manca…
In totale relax, anche se non sulla spiaggia di Ibiza ma sul divano di casa…
Se nemmeno tu riesci a mangiare la carne con il caldo, devi provare questo piatto…