Calamari+ripieni%2C+se+li+fai+sempre+uguali+prova+cos%C3%AC%3A+3+versioni+insolite+e+saporite
buttalapastait
/articolo/calamari-ripieni-se-li-fai-sempre-uguali-prova-cosi-3-versioni-insolite-e-saporite/203717/amp/
Secondi Piatti

Calamari ripieni, se li fai sempre uguali prova così: 3 versioni insolite e saporite

Se siete in cerca di idee per dei buonissimi calamari ripieni diversi dal solito allora seguite queste ricette, sono tutte deliziose!

Avrete l’imbarazzo della scelta per decidere quale di questa ricetta dei calamari ripieni portare in tavola per allietare i vostri ospiti con un piatto di mare saporito e stuzzicante.

D’altronde stiamo parlando di uno dei secondi di pesce più amati dai buongustai e anche dai cuochi amatoriali proprio perché sono versatili e si possono realizzare sempre farciture diverse con cui imbottirli. Oggi ve ne presentiamo tre, quale farete prima delle altre?

Tre ricette insolite di calamari ripieni per un secondo piatto di mare saporito

Pronti in pochi minuti, i calamari ripieni sono protagonisti dei menu di pesce delle feste e riescono a soddisfare sempre tutti, sia i grandi che i bambini. Dunque se state pensando a un secondo per il pranzo o la cena in compagnia di amici e parenti, ecco qualche idea facile da mettere in pratica.

Calamari ripieni di riso

Ottimi da gustare come piatto unico o anche come primo piatto, i calamari ripieni di riso sono semplicemente goduriosi e potrete usare anche del riso avanzato per non fare sprechi in cucina. Si tratta di una ricetta molto facile, adatta anche a chi è alle prime armi.

Sono molti i ripieni con cui farcire i calamari, prova il riso – buttalapasta.it

In alternativa potete preparare un ripieno con 100 gr di riso tostato in un soffritto di cipolla con un po’ di vino e cotto in brodo, 50 gr di uvetta e altrettanti di pinoli più del prezzemolo tritato. Riempite i calamari, disponeteli in una teglia con i pomodorini, sale, pepe, olio extra vergine di oliva e cuocete in forno a 180 gradi bagnandoli di tanto in tanto con il fondo di cottura.

Calamari ripieni di tonno

Sono morbidi e delicati questi calamari ripieni di tonno la cui particolarità sta nell’inserire le sacche dei molluschi farcite in un sugo di pomodoro delizioso con il quale è veramente impossibile non fare la scarpetta. Un’alternativa sono quelli senza pomodoro, che potete fare così

Calamari ripieni – buttalapasta.it

Per il ripieno di 4 calamari mettete in una ciotola 150 gr di tonno in scatola sgocciolato, 50 gr di pane grattugiato, una manciata di capperi tritati con aglio e prezzemolo e un pizzico di sale. Irrorate con olio e succo di limone prima di infornarli e farli cuocere per venti minuti a 180 gradi

Calamari ripieni di quinoa al pomodoro

Infine ecco un piatto saporito e leggero che potete preparare senza fatica e proporre ai vostri ospiti che sono a dieta, i calamari ripieni di quinoa al pomodoro portano gusto sulla tavola ma hanno poche calorie, il secondo perfetto per mangiare bene e sentirsi in forma!

Come preparare i calamari ripieni di quinoa al pomodoro per un menu della domenica – Buttalapasta.it – Fonte foto Canva

Scoprite quanto sono facili da preparare e proponeteli in tavola oggi stesso.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Stasera mi tratto bene: polpo con patate per cena e stendo tutti, mamma che gusto

Ho deciso, stasera ci trattiamo bene: faccio il polpo con le patate e a cena…

35 minuti ago

Richiamo urgente dal Ministero della Salute: salmonella in salame e salsiccia, tutte le indicazioni sui prodotti

Arriva un richiamo urgente da parte del Ministero della Salute per la presenza di salmonella…

1 ora ago

Rossi, gialli o verdi? Quali peperoni scegliere al mercato e come cucinarli

Quali sono le differenze tra i peperoni rossi, gialli e verdi? Ecco come usarli e…

2 ore ago

Con il pesce fresco ho condito le tagliatelle, è venuto fuori un primo che fa leccare pure il piatto

C'è qui per te una idea favolosa per cucinare un primo piatto dal sapore profondissimo…

4 ore ago

Sul polpo lo chef Cannavacciuolo non ha rivali: con la sua ricetta viene tenero e succoso come non mai, ecco il suo segreto

Se vuoi fare un polpo bello tenero e succoso devi assolutamente provare la ricetta dello…

4 ore ago