Di Kati Irrente | 2 Dicembre 2021

Foto Shutterstock | Jacek Chabraszewski
- facile
- 3 ore
- 4 Persone
- 430/porzione
Vi proponiamo un ricco menu di pesce leggero e sfizioso, con tante ricette facili e veloci da realizzare a casa. Dagli antipasti ai primi piatti, finendo con i secondi piatti più succulenti, queste pietanze sono davvero perfette per celebrare occasioni speciali, come le feste in famiglia, ma anche per una cena diversa dal solito.
Quando volete stupire i vostri ospiti offrendo loro le migliori ricette con il pesce sapete che su ButtaLaPasta potete trovare tantissime idee sfiziose per scatenare la vostra fantasia!
Di seguito troverete tantissimi piatti deliziosi per il vostro menu di pesce da leccarsi i baffi! Antipasti semplici e veloci, primi originali e gustosi, secondi saporiti e ricchi di colore vi permetteranno di allestire una tavola indimenticabile. Che aspettate? Deliziate i vostri commensali con tante prelibatezze preparate con le vostre mani!
Ingredienti
- Cozze
- Alici
- Riso
- Polipetti
- Seppie
- Gamberetti
- Vongole
- Aglio
- Pomodori
- Brodo vegetale
- Vino bianco
- Prezzemolo
- Peperoncino
- Spaghetti
- Polpo
- Palombo
- Pesce da zuppa
- carota
- salvia
- salmone
- piselli
- baccalà
- cipolle
- acciughe sotto sale
- latte intero
- farina
- parmigiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
Antipasti di pesce
Partiamo con un grande classico degli antipasti dei menu di pesce, ossia le cozze gratinate. Sono semplici e veloci da preparare, specialmente se usate cozze già pulite. Di sicuro è un antipasto di pesce economico che potete realizzare sia al pomodoro che in bianco.
Tra gli antipasti di pesce presenti anche nei buffet dei ristoranti ci sono le alici marinate. Squisite e facilissime da realizzare, vi proponiamo sia la variante all’aceto che quella al limone. Sulla tavola di una cena a base di pesce è un piatto che sta benissimo e che vi farà fare un figurone!
Immancabile per gli estimatori delle ricette con il pesce, il polpo con patate, una gustosa insalata semplice e veloce, che potete servire sia tiepida che fredda. Non fatevi scoraggiare dalla cottura del polpo, con i nostri consigli otterrete risultati perfetti e il vostro polpo sarà tenero e non gommoso.
Infine terminiamo la nostra carrellata di antipasti con l’insalata di mare, che potete preparare scegliendo i vostri preferiti tra molluschi come polpi, seppie e calamari. E poi ancora crostacei come gamberi e mazzancolle, senza dimenticare cozze e vongole. È una ricetta che potete preparare anche in anticipo, vi basterà conservarla in frigo e servire al momento.
Primi piatti di pesce
Facile da preparare, ma sempre gustosissima, la pasta al salmone con la panna piace a tutti, grandi e bambini. Si tratta di una ricetta super veloce, che vi permetterà di risparmiare tanto tempo da dedicare ad altre pietanze del vostro menu di pesce.
Il risotto alla pescatora è un primo piatto che troviamo sempre nei ristoranti che servono menu a base di pesce. Cliccando il link troverete la ricetta di un risotto alla pescatora cremoso con cozze e vongole, gamberetti, polipetti e seppie. Ed è colorato deliziosamente con un sugo a base di pomodori.
Con gli spaghetti alle vongole portate in tavola uno dei primi piatti di pesce più amati in assoluto da tutti gli italiani. Seguite i nostri consigli per realizzare una pasta alle vongole veraci buonissima e leggera, ma gustosissima. Ma se non avete tempo e voglia di pulire le vongole potete anche usare quelle in barattolo o le surgelate. Il sapore non sarà lo stesso ma comunque avrete preparato un primo saporito!
Infine per i primi piatti del vostro menu speciale a base di pesce vi proponiamo la zuppa di pesce, un piatto straordinariamente saporito e ricco di sfumature di gusto. Per apprezzare fino in fondo questa pietanza dai profumi inebrianti vi suggeriamo di gustarla con qualche fetta di pane appena tostato e ancora caldo.
Secondi piatti di pesce
Il salmone al forno è un piatto leggero e saporito, semplicissimo da realizzare sia usando il trancio che il filetto. Il risultato è un salmone al forno light succoso e profumato di limone, pronto davvero in pochi minuti!
Un altro dei secondi piatti più saporiti e gustosi per i vostri menu di pesce è l’orata al cartoccio, che potete cuocere sia in forno che in padella. Per profumare il pesce potete usare semplicemente del limone, aglio ed erbe aromatiche oppure pomodorini, patate, verdure, olive e capperi.
Il baccalà alla vicentina è un piatto tradizionale che si prepara con lo stoccafisso, ma potete usare anche il baccalà. L’importante è procedere all’ammollo dello stoccafisso per rendere morbide le carni e all’ammollo del baccalà per rendere le carni meno salate. Si tratta di una ricetta gustosissima, assolutamente da provare!
Infine terminiamo i nostri secondi del menu di pesce con un piatto tradizionale, le seppie con piselli, ideale per il pranzo a base di pesce. Si tratta di un piatto che accosta sapientemente aromi di mare e di terra per un risultato appetitoso e indimenticabile. Potete fare le seppie in umido con il pomodoro o in bianco, aggiungendo, secondo il vostro gusto, anche patate e altre verdure come carote o sedano.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Gayvoronskaya_Yana
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.