Cameriere licenziato per colpa della mancia: "Doveva darla a me"

Una storia di quelle da non credere si è verificata qualche giorno fa e vede protagonista un cameriere licenziato per via della mancia

Un cameriere ed una mancia

Cameriere licenziato per colpa della mancia: "Doveva darla a me" - buttalapasta.it

Una storia di quelle da non credere si è verificata qualche giorno fa e vede protagonista un cameriere licenziato per via della mancia. Non lo avresti mai immaginato.

Mancia al cameriere, tu la lasci a chi ti ha servito cercando di fare il massimo per renderti il pasto al ristorante il più confortevole possibile? In tempi in cui si paga sempre di più con la moneta elettronica, è diventato innegabilmente più difficile avere con se degli spiccioli o certi tagli di banconote. Ma la mancia per il cameriere è comunque una consuetudine ancora viva, eccome. E rappresenta il giusto premio per un lavoro ben svolto.

Che cosa potrebbe andare storto allora? All’apparenza niente, eppure proprio una mancia al cameriere ha causato il licenziamento di un lavoratore che pure si era dato da fare fra i tavoli. Questo lavoratore ha perso il posto per colpa di una gratifica ricevuta, con la notizia che si aggiunge al sempre fin troppo folto novero di polemiche che scoppiano in ristoranti, pizzerie, trattorie e locali vari, per via di scontrini mostruosi e di aggiunte assurde.

Cameriere licenziato per avere ricevuto la mancia, che cosa c’è dietro

La faccenda è tanto assurda quanto brutta. È successo che il cameriere – ormai ex cameriere – che è rimasto coinvolto in questa situazione, come premio per le sue prestazioni eccellenti e molto gradite, aveva ricevuto una bella sommetta dalle persone che aveva servito al meglio. Era stata fatta una sorta di colletta destinata al cameriere, che difatti ha intascato con soddisfazione. Salvo poi scoprire poco dopo di avere perso il lavoro.

Una mancia al ristorante

Cameriere licenziato per avere ricevuto la mancia, che cosa c’è dietro – buttalapasta.it

I gestori del locale dove lavorava non hanno affatto apprezzato il fatto che il loro dipendente non abbia condiviso con loro questa mancia. E hanno fatto ricorso al pugno di ferro, lasciando il cameriere a spasso, e con effetto immediato. Tutto questo è successo in una località in Spagna e da quelle parti si sta ancora parlando della vicenda sui social. Con la maggior parte degli utenti che si è schierata al fianco del lavoratore che il lavoro non ce l’ha più.

Se la mancia è destinata al cameriere, con che diritto il capo o i capi si arrogano della pretesa di volersene appropriare? La notizia è diventata di dominio pubblico mediante l’account X “soycamerero”. C’è da dire che, almeno dalle nostre parti in Italia, non c’è nessuna legge che si esprime su una eventuale regolamentazione delle mance. Le quali vengono ritenute alla stregua di un diritto del lavoratore e dei loro guadagni leciti e dichiarabili.

Che cosa dice la legge

Ma in termini pratici le cose vanno molto diversamente, e non è affatto infrequente l’avere a che fare con proprietari avidi e permalosi, che si impossessano di parte se non di tutte le mance ottenute dai loro sottoposti. Solo nel 2023 c’è stato un riferimento di legge ufficiale, all’interno della allora Legge di Bilancio.

I tavoli all'interno di un ristorante

Che cosa dice la legge – buttalapasta.it

Le mance sono da ritenere reddito quando scatta la tassazione del 5%, sia per soldi contanti che elettronici e solo se il lavoratore non va al di là dei 50mila euro all’anno e l’importo della mancia non si spinge al di là del 25% di quello che è il reddito totale.

E con un licenziamento per non avere condiviso la mancia? Diciamo che possono esistere dei regolamenti interni e se il dipendente lo ha violato allora, per quanto odioso, il licenziamento stesso può risultare legittimo. Ma questi accordi vanno messi nero su bianco mediante apposite voci sul contratto di lavoro. Se si tratta di accordi verbali il licenziamento può essere ritenuto non valido ed ingiusto.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti