Di Salvatore Lavino | 18 Agosto 2025

Cannelloni agli asparagi strabilianti, quando li cucino i miei ospiti non vogliono andarsene più - buttalapasta.it
Che piatto super, questi cannelloni agli asparagi, magnifici da assaggiare e da godersi boccone dopo boccone. Grazie a questa pietanza il pranzo sarà davvero dimenticabile.
Cannelloni agli asparagi, se vuoi stupire i tuoi commensali allora presenta loro questa versione “imperiale”, senza eguali e che andrà gustata solo e soltanto per le occasioni speciali. I cannelloni agli asparagi non sono fatti per un giorno ordinario. Sono più indicati per un compleanno o un onomastico, quando c’è da far sentire coccolato il festeggiato.
Oppure possono rappresentare una alternativa alla lasagna che, diciamo la verità, probabilmente sei solito mangiare fin troppe volte. Sono invece diversi, i cannelloni, ed in particolare questi. Il cui interno saprà fornirti un carico di sapore eccezionale. Saranno buonissimi da assaporare lievemente intiepiditi, e poi di sicuro tutti quanti chiederanno il bis.
La ricetta dei cannelloni agli asparagi
Il sapore dei cannelloni agli asparagi sarà comunque non prorompente come quello di una lasagna, pur essendo intenso. La loro nota gustativa saprà essere più delicata ed in grado di piacere persino a chi non apprezza gli asparagi. Tutto merito anche della ricotta presente nella farcitura, che però potrai anche scegliere di arricchire con del prosciutto cotto o con dello speck
Informazioni utili
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 30′
- Tempo di cottura: 20′
- Dosi/quantità per 4 persone (16 cannelloni circa)
Ingredienti dei cannelloni agli asparagi
- 16 cannelloni
- 500 g di asparagi
- 600 g di ricotta
- 500 ml di besciamella
- q.b. parmigiano grattugiato
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Preparazione cannelloni agli asparagi

Ingredienti dei cannelloni agli asparagi – buttalapasta.it
- Per preparare i cannelloni agli asparagi inizia con il pulire gli ortaggi eliminando la loro parte esterna legnosa, lasciando le punte intatte.
- Fai lessare ora gli asparagi in una pentola con acqua da far bollire, ci vorranno dieci minuti. Quindi lasciati intiepidire e tagliali a pezzetti.
- Prendi la ricotta e versa al suo interno proprio gli asparagi – conservandone una piccola quantità per dopo – , il parmigiano reggiano ed il sale (non molto).
- Ed ora, con questo preparato, farcisci ogni cannellone.
- Adesso cospargi di besciamella una pirofila, senza esagerare, ed adagiavi su i cannelloni, i quali andranno ricoperti con altra besciamella.
- Besciamella che può essere già pronta o che puoi preparare tu a tua volta.
- Ricopri anche con gli asparagi conservati nelle fasi iniziali della ricetta dei cannellomi agli asparagi, e metti anche il parmigiano e dell’olio extravergine d’oliva prima di infornare.
- Per la cottura, inserisci la pirofila in forno in modalità preriscaldata ventilata per 20′ a 200°, ed estrai i tuoi cannelloni agli asparagi quando risulteranno dorati in superficie.

Preparazione cannelloni agli asparagi – buttalapasta.it
Trucchi e consigli: questa superbo primo piatto sarà molto buono da assaporare anche intepidito o persino freddo. E se vuoi rendelo più saporito, puoi aggiungere alla farcitura delle salsicce sbriciolate e cotte.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.