Questi cantucci all'uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono

cantucci con mandorle

Questi cantucci all'uva mi fanno cantare sul serio: biscottini più autunnali di questi non esistono - buttalapasta.it

Biscottini croccanti e saporiti oltre che super profumati: facciamo insieme i cantucci all’uva e vedrai che bontà incredibile!

Sono assolutamente certo che questi biscotti in questa versione tu non l’abbia ancora mai assaggiati: ti sto parlando dei cantucci all’uva, una rivisitazione di quelli classici alle mandorle che portano con loro tutto il gusto autentico della stagione autunnale. Si sa in questo periodo si riscopre la bellezza di accendere il forno, di preparare tanti dolci gustosi, arrosti succulenti, vuoi perché non fa più caldo, vuoi perché bisogna riscaldarsi proprio dal freddo.

E io oggi ti insegno a realizzare i cantucci all’uva facilissimi, biscotti semplici quanto evocativi e che potrai persino regalare per il giorno della Festa dei Morti. Che ne dici, scopriamo subito insieme la preparazione semplicissima?

Cantucci all’uva, la ricetta facilissima che di sicuro ti conquista

Questi deliziosi cantucci all’uva sono biscotti croccanti e golosi, che puoi gustare al naturale, intingere in una malvasia, un vino zibibbo oppure con un velo di marmellata in superficie, sono comunque pazzeschi! La preparazione è semplicissima, l’impasto è pronto in 5 minuti e ti assicuro che li rifarai in tutto l’inverno. Cliccando di seguito invece scoprirai la ricetta dei cantucci settembrini, preparati con cacao, nocciole e arancia!

cantucci alle mandorle

Cantucci all’uva, la ricetta facilissima che di sicuro ti conquista – buttalapasta.it

Ingredienti per circa 50 biscotti

  • 500 gr di farina 00;
  • 200 gr di zucchero semolato;
  • 125 gr di uva fresca verde;
  • 100 gr di burro morbido;
  • 80 gr di mandorle intere;
  • 3 uova medie;
  • 1 bustina di ammoniaca per biscotti o lievito per dolci;
  • 1 pizzico di vanillina;
  • Zucchero al velo q.b.

Preparazione dei cantucci all’uva

  1. Iniziamo a preparare i cantucci lavando l’uva, tagliamola a metà e rimuoviamo i seni a ogni acino. Frulliamo poi tutta la frutta sino a ottenere una purea liscia e vellutata.
  2. Versiamola in una ciotola, aggiungiamo le uova, lo zucchero, il burro, la vanillina e mescoliamo il tutto impastando a dovere con le mani.
  3. Uniamo metà dose di farina, l’ammoniaca setacciata, le mandorle e continuiamo a impastare aggiungendo la farina. Ottenuto un panetto liscio, compatto e malleabile facciamolo riposare in frigo per circa 30 minuti.
  4. Creiamo due o tre filoni con l’impasto, sistemiamoli al di sopra di una leccarda rivestita di carta forno spolverando in superficie un po’ di zucchero al velo.
  5. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 30 minuti, dopodiché sforniamo e facciamo intiepidire cinque minuti. Con un coltello affilato tagliamo i filoni in senso obliquo formando i nostri biscotti.
  6. Sistemiamo tutte le fette nuovamente sulla teglia e cuociamo altri 10 minuti. Sforniamo e infine facciamo del tutto raffreddare. Ecco pronti i nostri cantucci all’uva super deliziosi!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti