Il metodo perfetto per pulire la cappa della cucina (Buttalapasta.it)
Sai come pulire la cappa della cucina? Fai in questo modo ed eviterai che i batteri ti cadano nelle pentole!
Tutti o quasi amano mettersi ai fornelli per creare piatti deliziosi che possano soddisfare il palato di ogni ospite presente nella nostra casa. C’è chi ha per la cucina una passione innata e di conseguenza ama sperimentare nuovi piatti da portare in tavola e proporre ai commensali e chi invece quest’arte non l’ha mai posseduta, né ereditata, ma è costretto, per cause di forza maggiore, ad imparare a cucinare anche i piatti più semplici. In entrambi i casi si fa un enorme uso dell’intera cucina, partendo dai semplici fornelli del piano cottura, fino a terminare con il forno e la cappa.
A proposito di cappa, quest’oggi vogliamo svelarvi il metodo perfetto, una tecnica davvero unica, per poterla pulire al meglio e soprattutto facilmente. In questo modo finalmente potremo die ‘addio’ ai batteri presenti su di essa che potrebbero cadere nei nostri piatti.
La cappa della cucina è un elettrodomestico che difficilmente viene pulito con costanza. Solitamente si tende a dimenticarsene totalmente, non entrando a stretto contatto con il cibo stesso. Si pensa, infatti ed erroneamente, che non ci sia bisogno di pulirla costantemente, né in modo approfondito, ma semplicemente con uno strofinaccio in microfibra e del semplice sapone per le stoviglie. Ma in realtà non è così, anzi.
Vediamo allora insieme in che modo possiamo pulire alla perfezione la nostra cappa della cucina (vedi anche come pulire il forno in modo impeccabile), eliminando per sempre germi e batteri prima che caschino nel nostro piatto.
Il metodo perfetto per pulire accuratamente la pulire cappa della cucina (Buttalapasta.it)
Sappiamo bene che la cappa della cucina, trovandosi proprio sopra i fornelli, tende ad assorbire tutti gli odori e soprattutto tutti i vapori diventando così piena di sporco e soprattutto un ricettacolo di germi e batteri. Di certo non ha bisogno di una pulizia giornaliera, ma se cuciniamo ogni giorno, la pulizia dovrà essere effettuata almeno una volta al mese; se invece cuciniamo di rado, anche una volta ogni 3 mesi e così via, in base alla frequenza con cui stiamo ai fornelli.
Ovviamente per poterla lavare alla perfezione dobbiamo necessariamente dividere le parti da pulire in:
Seguendo queste semplicissime regole non avrete più problemi e vi ritroverete ad avere una cappa priva di batteri.
Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…
Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…
Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…
Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…
Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…
La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…