Di Angelica Gagliardi | 15 Luglio 2025

Caprese, ecco la versione Cheesecake che ruba il cuore: semplicissima e scenografica - foto gemini -buttalapasta.it
Siamo tutti pazzi della Caprese estiva, ma questa versione Cheesecake ha una marcia in più: saporita, semplicissima e scenografica, ti ruba il cuore.
La Caprese è una delle gioie dell’estate e portarla a tavola è sempre un piacere. Oggi avevo ospiti e ho deciso di sorprenderli con una versione Cheesecake semplicissima e saporita, ma anche super scenografica. Per un attimo ci è parso di essere al ristorante: sono rimasti tutti a bocca aperta.
In genere pensiamo alla Cheesecake come ad un dolce, ma una volta assaggiata la variante salata non c’è storia: ruba il cuore. Soprattutto se, alla base, c’è una ricetta classica e amatissima fatta di un’accoppiata di ingredienti insuperabile come pomodoro e mozzarella. Che aspetti a prepararla insieme a me?
La ricetta della Cheesecake Caprese: fai bella figura con poco
Per chiunque tema che cimentarsi in questa ricetta sia complesso e richieda grande abilità in cucina, è necessaria una rassicurazione: si tratta di un piatto così semplice che potremmo realizzarlo ad occhi chiusi. Ve lo dimostreranno i pochi ingredienti e passaggi che troverete di seguito.
Ingredienti per 6 persone
- 250 grammi di crostini (a scelta);
- 300 grammi di formaggio dolce spalmabile;
- 50 grammi di pomodorini ciliegino;
- 150 grammi di mozzarella (intera, ciliegine, come preferiamo);
- 30 grammi di parmigiano grattugiato;
- Olio, sale e pepe quanto basta;
- Foglie di basilico per decorare.
Preparazione

La ricetta della Cheesecake Caprese: fai bella figura con poco – foto gemini – buttalapasta.it
- Per prima cosa dovremo andare a tritare i crostini in un frullatore, riducendoli in briciole;
- Ci sposteremo in una ciotola e uniremo un paio di cucchiai di olio d’oliva, mescolando affinché venga assorbito per bene;
- Il composto che dobbiamo ottenere deve essere omogeneo, una sorta di panetto appiccicoso (se necessario aggiungiamo altro olio);
- Riversiamo in uno stampo per dolci di medie dimensioni con cerniera, di quelli apribili;
- Modelliamo il panetto sul fondo a formare una base e mettiamo in frigo;
- Intanto dedichiamoci a lavare con cura i pomodori e tagliamoli a metà;
- Tagliamo a pezzi anche la mozzarella (se intera, se si tratta di bocconcini possiamo lasciarli integri),
- Lavoriamo il formaggio spalmabile in un recipiente, per rendere cremoso e uniamo il parmigiano grattugiato;
- Lavoriamo per qualche secondo e controlliamo il sale;
- Andiamo a riversare la crema ottenuta sulla base croccante e livelliamo, quindi di nuovo mettiamo in frigo per qualche minuto;
- Usiamo ora i pomodorini e la mozzarella per ricoprire la farcitura, distribuendo a nostro gusto;
- Inumidiamo il tutto con un goccio d’olio e con scaglie di parmigiano, se ci piace l’idea, come decorazione.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.