Di Samanta Airoldi | 10 Novembre 2025

Carlo Cracco è davvero così caro? Ecco quanto costa fare colazione nel suo locale -(foto IG@craccogalleria)- Buttalapasta.it
Da sempre lo chef Carlo Cracco ha la fama di proporre piatti eccellenti ma a prezzi altissimi. Ma sarà davvero così? Scopriamo quanto costa davvero fare colazione nel suo locale a Milano.
Abbiamo imparato a conoscerlo – e ad adorarlo – grazie al talent show culinario Masterchef Italia dove, per ben 6 edizioni, ha ricoperto il ruolo di giudice accanto a Bruno Barbieri e Joe Bastianich. Carlo Cracco non ha sicuramente bisogno di presentazioni in quanto la sua fama lo precede.
E’ stato l’allievo prediletto di Gualtiero Marchesi e, dopo aver detto addio a Masterchef tanti anni fa, è tornato a svolgere il suo lavoro di chef a tempo pieno. Ad oggi vanta ben tre ristoranti: uno a Milano, uno a Portofino e uno in Costa Smeralda. Gli ultimi due sono aperti solo in estate mentre il locale di Milano è aperto 365 giorni all’anno.
Il ristorante meneghino propone cucina di altissimo livello ma è anche possibile fare semplicemente colazione o fermarsi per un aperitivo. Si trova proprio a due passi dal Duomo, nella centralissima Galleria Vittorio Emanuele II. Ma quanto costerà una semplice colazione da Carlo Cracco? Una turista ha provato e lo ha svelato: i prezzi vi lasceranno a bocca aperta per lo stupore.
Colazione da Carlo Cracco: il prezzo che non immagini
La qualità si paga e su questo non c’è dubbio ma, spesso, certe volte più della qualità paghiamo la location o il nome dello chef. Una giovane turista è andata a fare colazione da Carlo Cracco, l’ex giudice di Masterchef e ha poi pubblicato sui social lo scontrino. Non immaginerete mai la cifra che hanno speso in due: davvero da non credere.

Colazione da Carlo Cracco: il prezzo che non immagini -(foto IG@craccogalleria)- Buttalapasta.it
Di Carlo Cracco, alla fine, non si smette mai di parlare. Ha fatto parlare di sé, tanti anni fa, quando all’improvviso decise di lasciare Masterchef senza dare una spiegazione e ha fatto parlare anche pochi mesi fa quando si è inventato la cotoletta alla milanese senza carne. E che dire di tutte le “invasioni” che ha subito da parte di gruppi di attivisti contrari ai suoi prezzi? Ma costerà davvero così tanto mangiare da Cracco?
Per quanto riguarda la colazione la risposta è: no, non ha prezzi esagerati. O meglio: ha prezzi perfettamente in linea con la città di Milano. Una turista, infatti, dopo aver fatto colazione nel locale meneghino di Cracco ha reso pubblico lo scontrino: due brioche realizzate da loro e di altissima pasticceria – una farcita al pistacchio e l’altra al cioccolato – un cappuccino e un caffe sono costati in tutto 10.50 euro.
Non poco ma assolutamente in linea con i prezzi del capoluogo lombardo soprattutto considerando la qualità delle brioche e il fatto che il locale si trova proprio a due passi dal Duomo. La turista stessa ha elogiato la qualità dei prodotti scelti e, in particolare, la sfoglia burrosa e le creme ricche e dense delle brioche. Insomma: la colazione da Carlo Cracco è un piccolo lusso che ogni tanto ci si può permettere.
Parole di Samanta Airoldi
Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.