Di Salvatore Lavino | 13 Ottobre 2025

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita - buttalapasta.it
Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a meno. Ci vuole giusto qualche ingrediente ed in pochi minuti potrai deliziarti con questo vero e proprio cibo degli dei.
Questo snack autunnale con castagne e miele ha conquistato tutti a casa mia. Con 4 ingredienti ho trasformato le castagne in qualcosa di irresistibile. E pensa che le ho provate per caso e ora non riesco più a farne a meno. Le castagne croccanti al rosmarino e miele diventeranno d’ufficio la tua merenda preferita dell’autunno. Questa stagione porta in dote con sé uno dei frutti più peculiari che ci siano. E le castagne sono ritenute molto preziose, non è un caso che abbiano un prezzo al chilo non indifferente.
Già in epoca antica chi è vissuto millenni prima di noi considerava le castagne come un vero e proprio dono degli dei. E sicuramente anche a quei tempi c’è chi avrà unito la bontà delle castagne alla dolcezza del miele. Noi ci mettiamo insieme pure un po’ di rosmarino per conferire un aroma maggiore alla resa finale del piatto, dopodiché vedrai che delizia. Le castagne come non le hai mai assaggiate, e tutto questo in meno di 15 minuti.
La ricetta delle castagne croccanti al rosmarino e miele
Che cosa serve per preparare le castagne croccanti al rosmarino e miele? Questa pietanza semplice, nutriente eppure tanto dolce, richiederà un bel po’ di castagne da cuocere e da trattare poi con un cucchiaio di miele (meglio se ne usi uno specifico) e con del rosmarino. Tutti ingredienti che in casa nostra non mancano mai.
Ingredienti per 4 persone
- 300 g di castagne già lessate o arrostite e sbucciate
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 cucchiaio abbondante di miele di castagno (o millefiori)
- q.b. sale fino
- q.b. pepe nero (facoltativo)
Procedura

La ricetta delle castagne croccanti al rosmarino e miele – buttalapasta.it
- Per preparare le castagne croccanti al rosmarino e miele fai in modo di avere delle castagne fresche. Il risultato sarà migliore.
- Fai una incisione in orizzontale e mettile a lessare con tutta la buccia in una pentola con abbondante acqua leggermente salata.
- Fai prima bollire l’acqua, poi fai tuffare dentro le castagne e cuoci a fiamma bassa. Al termine sbucciale ancora calde, sarà una procedura facilissima così. Altrimenti andranno bene anche delle castagne già cotte e confezionate sottovuoto.
- Prendi una padella antiaderente e metti a scaldare dell’olio extravergine d’oliva assieme al rosmarino, per un paio di istanti.
- Quando sentirai il profumo di erba aromatica, fai cuocere anche le castagne in padella alzando l’intensità della fiamma, e falle saltare per almeno 5′.
- Girale spesso e falle diventare croccanti all’esterno, cercando di evitare di farle rompere.
- Ora versa del miele direttamente in padella, andranno bene uno o due cucchiai. L’ideale è il millefiori, oppure quello di castagno. e fai caramellare per 3′ a fiamma bassa.
- Si formerà una bella crosticina dorata dal profumo magnifico, ed a questo punto dovrai solamente aggiustare di sale le castagne croccanti al rosmarino e miele.
Trucchi e consigli: puoi anche dare una aggiunta di pepe nero ed accompagnare con del taleggio o con della robiola.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.