Di Virgilia Panariello | 15 Ottobre 2025

Come essiccare le castagne - Buttalapasta.it
Ormai è da anni che essicco le castagne come una volta, proprio come la mia nonna e le gusto anche a Natale.
Da tantissimi anni essicco le castagne e le conservo per un anno, le gusto anche a Natale. Seguo un metodo antico e naturale proprio come la mia nonna, sono una garanzia. Ti posso garantire se vuoi preparare le castagne secche che possono mantenerne il sapore per mesi ecco cosa fare.

Come essiccare le castagne – Buttalapasta.it
Ci sono diversi metodi per essiccare le castagne, ma ti suggerisco il metodo della nonna. Le castagne sono simboli dell’autunno, apportano tantissimi benefici e si possono usare in diversi modi in casa. Le castagne secche si possono usare per arricchire zuppe e minestre o addirittura si può preparare la farina di castagne. Non resta che scoprire come essiccare la castagne a casa e come conservarle al meglio.
Castagne secche come una volta, le faccio proprio come la mia nonna
Le castagne secche le possiamo preparare proprio come una volta, come la mia nonna e le potrai gustare tutto l’anno e persino a Natale, che goduria. Ovviamente per un risultato impeccabile è necessario acquistare castagne sane e integre, selezionarle prima. Eliminare le castagne con buchi o spaccature. Non resta che scoprire come essiccare le castagne.
Ingredienti
- castagne fresche
Procedimento delle castagne secche
- Prima di procedere all’essiccatura sbucciamo e rimuoviamo la pellicina.
- Mettiamole su un canovaccio pulito e lasciamole essiccare al sole per qualche giorno. Esporle nelle ore più calde, finché non diventano completamente secche.
- Quando inizia a scendere l’umidità, tirarle dentro, è un nemico per le castagne.
- Dopo 3 giorni le castagne saranno belle secche.
Come conservarle?
Le castagne secche le possiamo mettere in un contenitore a chiusura ermetica anche un barattolo di vetro va bene. L’ermeticità impedisce all’umidità e agli odori esterni di penetrare, le castagne in questo modo si conserveranno per bene e a lungo. Posizionare il barattolo in un luogo fresco e asciutto, che deve essere al riparo dalla luce diretta del sole, la dispensa è perfetta. La temperatura ideale di conservazione è intorno ai 15-18°C. Le castagne secche le conserverai per bene fino ad un anno.
Consiglio extra
Se non c’è la possibilità di essiccare le castagne al sole? Vediamo il metodo alternativo a quello della nonna. In caso di giornate piovose e umide, si può procedere ad essiccare la castagne al forno. Andiamo a sbucciarle le castagne, rimuovere anche la pellicina che le ricopre e mettile in una pentola di acqua bollente, lessiamole per circa 20 minuti. Scoliamo e lasciamole raffreddare, preriscaldare il forno a 220 °C. Collochiamo le castagne ben distanziate su una teglia coperta con della carta da forno, inforniamo e far cuocere per circa 90 minuti. Il tempo potrebbe variare il tutto dipende dalla grandezza delle castagne. Spegniamo il forno a cottura terminata e trasferiamo su un canovaccio pulito e lasciamo riposare le castagne a temperatura ambiente per 2 giorni. Conservare come consigliato.
Parole di Virgilia Panariello