Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Cavolfiore croccante

Cavolfiore gratinato - Buttalapasta.it

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai che sarà un successo, una bomba esplosiva, che non deluderà nessuno.

Oggi ti propongo la ricetta del cavolfiore gratinato, non è la solita ricetta che si prepara con la besciamella, non c’è traccia. La mia ricetta è speciale, che si può preparare quando non si ha la besciamella in casa o non si ha il tempo di prepararla.

Cavolfiore croccante

Cavolfiore gratinato – Buttalapasta.it

Che dici vuoi provarci anche tu? Non è complessa la ricetta, hai bisogno di pochi ingredienti e facilmente reperibili, come parmigiano reggiano grattugiato, prosciutto cotto, provola, burro e pan grattato. Ovviamente il protagonista è il cavolfiore, che deve essere fresco, sodo e di qualità. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Cavolfiore gratinato un contorno versatile, una bomba esplosiva da non lasciarsi sfuggire

Il cavolfiore gratinato è uno dei piatti invernali più amati da tutti anche chi solitamente detesta il cavolfiore. Lo preparo spesso nella versione gratinata mette d’accordo i palati di tutti, grandi e piccini. Si può servire con qualsiasi secondo di carne, formaggi o pesce, si abbina con tutto. Se vuoi lasciare senza parole la tua famiglia sai cosa preparare.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 35 minuti

Tempo totale: 45 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 1 cavolfiore grande da 900-1000 g
  • 100 g di provola affumicata
  • 150 g di prosciutto cotto a dadini
  • 80 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • pangrattato q.b.
  • sale fino q.b.
  • burro q.b.
  • pepe nero q.b.

Procedimento del cavolfiore gratinato

  1. Iniziamo subito a pulire il cavolfiore, eliminiamo le foglie esterne e poi dividiamolo in cimette. Immergiamole in una pentola con acqua bollente salata per una decina di minuti, le cimette non devono diventare troppo molle. Con una schiumarola scoliamo e teniamo da parte in un piatto.
  2. Nel frattempo prepariamo il ripieno mettiamo in una ciotola la provola a dadini, il prosciutto cotto, mescoliamo per bene e uniamo anche il parmigiano reggiano grattugiato, sale (poco) e pepe e diamo una mescolata con un cucchiaio.
  3. Mettiamo il pan grattato in una teglia da forno oppure andiamo a rivestire con la carta forno, nel frattempo preriscaldiamo il forno a 200°C.
  4. Distribuire in teglia un primo strato di cavolfiore e distribuiamo il ripieno, copriamo con altre cimette di cavolfiore, il ripieno e poi distribuiamo il pan grattato e l burro a tocchetti. Lasciamo infornare per 25 minuti fino a quando la superficie diventa dorata e croccante. Si consiglia di attivare la funzione grill, gli ultimi 5 minuti.
  5. Spegniamo a cottura terminata e lasciamo intiepidire per 5 minuti prima di servire.

Buon Appetito!

Consigli extra

Puoi anche preparare in eccesso, tanto si conserva per bene in frigorifero una volta raffreddato, basta metterlo in un contenitore ermetico o puoi coprire con la pellicola per alimenti trasparente. Consumare entro 2 giorni, si consiglia di riscaldare in forno a 180°C per 10–15 minuti. Se vuoi puoi sostituire il prosciutto cotto con dello speck o salame.

Potrebbe interessarti