Ce li hai 15 minuti? E allora unisci questa crema al guanciale e tiri fuori un primo che è un trionfo di sapore

piatto di penne con crema di pistacchi e guanciale

Ce li hai 15 minuti? E allora unisci questa crema al guanciale e tiri fuori un primo che è un trionfo di sapore - foto gemini - buttalapasta.it

Rallenta e respira: per preparare un primo capolavoro di gusto di basta unire questa crema al guanciale, viene fuori una vera opera d’arte.

Ma chi lo dice che quando si va di fretta a pranzo ci si debba per forza arrangiare col panino? Io non ho proprio intenzione di rinunciare ad un primo sfizioso e saporito e, per fortuna, a salvarmi ci pensa questa ricetta facilissima: unisco questa crema al guanciale e in 15 minuti siamo a tavola di fronte ad un piatto che è un capolavoro di gusto. Che aspetti a provare?

Conosciamo tutti la bontà unica del guanciale e quel tocco di sapore che riesce a dare ad ogni piatto. Oggi, quindi, ce ne serviremo per arricchire una cremina sfiziosa che farà da sfondo ad un piatto di pasta a cui nessuno riuscirà a dire di no. Mettiamoci all’opera: la semplicità di questo piatto vi stupirà.

La ricetta della pasta con guanciale e pistacchi: unisce cremosità e gusto

Non è la prima volta che i pistacchi diventano protagonisti delle nostre ricette. Ricordate che, proprio questa estate, avevamo preparato un delizioso tiramisù a base di questo ingrediente? Delizioso e originale. Con l’arrivo del fresco, però, ovviamente preferiamo pietanze calde e cosa c’è di meglio di un bel piatto di pasta fumante? Col guanciale a dare un tocco aromatico unico il risultato sarà un’opera d’arte: provare per credere.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 180 grammi di pistacchi non salati già sgusciati;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • sale quanto basta;
  • 80 grammi di pecorino grattugiato;
  • 180 grammi di guanciale.

Preparazione

pasta con pesto di pistacchi e guanciale a pezzetti

La ricetta della pasta con guanciale e pistacchi: unisce cremosità e gusto – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Partiamo subito riempendo e portando sul fornello la pentola con l’acqua in cui andremo a cuocere la pasta;
  2. Lasciamo bollire e saliamo, quindi caliamo il formato scelto;
  3. Intanto andiamo a riversare i pistacchi in un frullatore e uniamo un filo d’olio d’oliva;
  4. Frulliamo fino ad ottenere un composto cremoso;
  5. In una padella antiaderente rosoliamo il guanciale tagliato a pezzetti o striscioline;
  6. Una volta dorato uniamo la crema di pistacchio e spegniamo la fiamma;
  7. Controlliamo e aggiustiamo il sale;
  8. Scoliamo la pasta una volta cotta conservando un po’ di liquido di cottura;
  9. Riversiamo la pasta nella padella con la crema e mescoliamo, unendo il pecorino grattugiato;
  10. Se occorre usiamo l’acqua di cottura per aggiungere cremosità;
  11. Controlliamo di nuovo il sale et voilà: il nostro primo gustosissimo è pronto, possiamo correre a tavola.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti