C'è un frutto che apporta benefici persino al DNA, uno studio mostra risultati strabilianti

Una scienziata in laboratorio e della frutta

C'è un frutto che apporta benefici persino al DNA, uno studio mostra risultati strabilianti - buttalapasta.it

Una cosa che sappiamo da sempre è che la frutta fortifica la salute, mai però avremmo pensato che un tipo specifico in particolare sarebbe riuscito a farlo a questo livello.

La frutta fa bene alla salute, e questa cosa siamo abituati a sentirla sin da quando eravamo bambini. Periodo nel quale avremmo preferito mangiare più dolci e simili perché non ci si rendeva conto di quanto anche la frutta fosse saporita. Ovvio poi che la frutta fa bene alla salute grazie alle sue notevoli proprietà nutrizionali. Questo però è un aspetto che, quando si è bambini, non si conosce affatto.

Per fortuna ci sono mamma e papà che sanno che cosa farci mangiare. Con la frutta che contiene vitamine di tutti i tipi, proteine vegetali, fibre in gran quantità, antiossidanti a non finire, sali minerali di tutti i tipi. Ma probabilmente neanche mamma e papà sapranno che c’è un tipo di frutta in particolare che è capace di apportare dei miglioramenti strutturali persino a livello atomico, al DNA di ognuno di noi.

La frutta fa bene, eccome se fa bene

Lo ha dimostrato uno studio che ha trovato pubblicazione sul Journal of Agricoltural and Food Chemistry. Ed il super frutto di cui parla tale approfondimento scientifico è l’uva, che contiene più di 1600 composti bioattivi tutti importantissimi per stare in buona salute. L’analisi che mette l’uva al centro di tutto ha confermato come questo tipo di frutta sia capace di dare vita a delle complesse ed indispensabili attività biologiche.

Uva rossa ed uva verde

La frutta fa bene, eccome se fa bene – buttalapasta.it

Al punto da andare molto al di là del solo bisogno di nutrire, tra l’altro facendolo con grande gusto visto il sapore buonissimo che contraddistingue l’uva. Sempre questa ricerca ha confermato il ruolo importante che proprio l’uva svolge in favore dell’apparato cardiocircolatorio.

Dopo averne mangiato nella giusta quantità, ha luogo una vasodilatazione che ottimizza la circolazione. Questa cosa impatta in positivo anche sulla presenza del colesterolo nelle arterie. Altri effetti positivi dell’uva avvengono in favore dei processi cerebrali e del metabolismo.

I benefici sul DNA emersi da questo rilevamento

Lo dimostrano diversi test nei quali le capacità cognitive e di potenziamento della memoria erano superiori in chi era abituato a consumare uva nelle giuste misure e con regolarità. Mentre gli antiossidanti rendono la pelle dotata di una maggiore protezione contro i raggi ultravioletti.

Uva verde in un cesto

I benefici sul DNA emersi da questo rilevamento – buttalapasta.it

Ulteriori effetti benefici riguardano il microbioma che è costituito dalla flora benefica che vive nell’intestino. Questa colonia di batteri buoni, che agevolano i processi intestinali, trae grande beneficio dal consumo di uva. Uva che fa bene anche all’apparato visivo, grazie ad un miglioramento di quella che è la densità del pigmento maculare.

E per quanto riguarda il DNA? Che è l’aspetto più significativo emerso dalla ricerca. Ebbene, è emerso che l’uva riesce a svolgere tutta una serie di modifiche proprio a livello di genetica, intervenendo in modo importante sui processi chiave dell’organismo. Avviene una azione metodica sul DNA che però gli autori dello studio intendono approfondire in maniera ulteriore.

Parole di Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Potrebbe interessarti