C%26%238217%3B%C3%A8+un+piatto+dal+nome+buffo+che+per%C3%B2+ti+conquister%C3%A0%3A+facciamo+la+pisellata+per+pranzo+e+rimani+incantato
buttalapastait
/articolo/ce-un-piatto-dal-nome-buffo-che-pero-ti-conquistera-facciamo-la-pisellata-per-pranzo-e-rimani-incantato/204584/amp/
Minestre e Zuppe

C’è un piatto dal nome buffo che però ti conquisterà: facciamo la pisellata per pranzo e rimani incantato

La pisellata non è altro che una zuppa di piselli ricca e gustosa, la cui ricetta facilissima è alla portata di tutti. Ecco come prepararla.

Con i legumi si possono preparare davvero una infinità di piatti, sono ottimi a livello nutrizionale perché forniscono vitamine, sali minerali, fibre ma soprattutto proteine. Sono quindi degli alimenti che non dovrebbero mai mancare sulla tavola soprattutto se si vuole ridurre il quantitativo di carne nella propria dieta. Oggi scopriamo una ricetta con i piselli che non è niente male.

Dicevamo che si chiama pisellata, è una zuppa molto semplice da realizzare ed è ottima nel periodo primaverile quando si può gustare usando i piselli freschi e tenerissimi, appena sgusciati dal loro baccello. In alternativa negli altri mesi dell’anno si possono cucinare i legumi surgelati, sarà comunque molto sfiziosa, provatela!

Come si prepara la pisellata “a modo mio”

A presentare al grande pubblico questa ricetta fu qualche anno fa Sonia Peronaci indicando la pisellata come una specialità marchigiana, che si gusta soprattutto nella zona del maceratese. Non si fa fatica a crederlo, anche perché le Marche e l’Emilia Romagna sono le due regioni italiane rinomate proprio per la coltivazione dei piselli che esportano in tutta Italia.

I piselli sono i protagonisti della zuppa pisellata – buttalapasta.it

La ricetta di questa zuppa di piselli è molto semplice, una delle ricette marchigiane da tenere a mente se si vuole portare in tavola un piatto corroborante e nutriente ma anche sfizioso, un vero e proprio comfort food che piacerà a grandi e piccini. Noi abbiamo voluto esagerare e ci abbiamo messo pure un altro ingrediente. Vi va di provare subito la ricetta della pisellata con la patata, “a modo mio”? Ecco come procedere.

Ingredienti

  • 1 patata grande
  • 1 cipolla grande
  • 450 gr di polpa di pomodoro
  • 450 gr di piselli
  • 200 gr di pancetta stesa in una fetta unica
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • qualche rametto di maggiorana
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero
  • acqua quanto basta

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della pisellata maceratese tagliando a cubetti la pancetta, ponetela in un tegame con un po’ di olio e fatela rosolare.
  2. Unite la cipolla tritata insieme all’aglio e mescolate.
  3. Aggiungete la patata sbucciata e tagliata a tocchetti, mescolate e fate cuocere 5 minuti.
  4. Ora potete aggiungere nel tegame anche la polpa di pomodoro, portate a bollore.
  5. Versate i piselli e acqua a coprirli, cuocete per una decina di minuti dalla ripresa del bollore. Mescolate di tanto in tanto.
  6. Prima di servire aggiungete la maggiorana, il prezzemolo tritato e un filo di olio a crudo.

E se volete gustare un piatto più leggero non vi perdete la zuppa di piselli e menta, mentre se desiderate scoprire altre ricette con i piselli date uno sguardo alla nostra raccolta.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

17 minuti ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

1 ora ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

2 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

3 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

4 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

5 ore ago