Cena+a+base+di+pesce%2C+quali+scegliere+a+marzo%3F+Ricordati+di+queste+specialit%C3%A0+gustose+e+perfette+per+la+primavera
buttalapastait
/articolo/cena-a-base-di-pesce-quali-scegliere-a-marzo-ricordati-di-queste-specialita-gustose-e-perfette-per-la-primavera/220883/amp/
Fatti di Cucina

Cena a base di pesce, quali scegliere a marzo? Ricordati di queste specialità gustose e perfette per la primavera

Quale pesce scegliere a marzo per una bella e sfiziosa cenetta tra amici? Non farti trovare impreparato e segui i nostri consigli: vedrai che scelte gustose!

Ci avviciniamo ormai ogni giorno di più alla tanto attesa primavera, uno dei periodi più belli in assoluto di tutto l’anno: la natura si risveglia piano piano dal torpore invernale, si notano i primi fiorellini ad apparire timidi sui prati oppure sui rami degli alberi, che ben presto inizieranno a produrre cospicue foglie, larghe, grandi e dalle texture meravigliose. Ovviamente in questa stagione possiamo avere la possibilità di gustare tante sfiziosità, specialmente nuove verdure, frutta e ortaggi che con l’arrivo del clima un po’ più mite iniziano ad essere presenti sui banchi dei vari ortofrutticoli.

Ma sapevate che in realtà anche il pesce vede una sorta di stagionalità? O meglio, alcuni pesci che ad oggi acquistiamo al supermercato o presso il nostro pescivendolo di fiducia sono da allevamento, mentre altri di pesca locale e/o regionale, che ovviamente cambiano in base al periodo di riferimento. Se quindi a marzo state pensando di fare una bella mangiata di pesce con gli amici, vi consigliamo le specialità su cui puntare proprio nel mese in entrata. Non sono affatto poche!

Quale pesce scegliere a marzo per una bella cena con gli amici: alla griglia, al forno o fritto

Come detto, marzo è un periodo molto particolare per la natura perché si risveglia dal torpore invernale e le permette di ‘rinascere‘. Gli animali si ridestano dal lungo sonno del letargo, gli insetti sono pronti a impollinare i fiori, gli alberi iniziano a produrre i fiori che ben presto diventeranno succosi frutti, mentre la terra inizia a divenire fertile. Ovviamente anche nel nostro mare esistono molti pesci che proprio a marzo possono concederci tante soddisfazioni, specialmente nell’ottica di una gustosa grigliata, semplice quanto di impatto.

Quale pesce scegliere a marzo per una bella cena con gli amici: alla griglia, al forno o fritto – buttalapasta.it

Ad incominciare dal nasello, dal tonno rosso, dalle alici e dalle acciughe: soprattutto queste ultime possono essere preparate fritte oppure sottolio, da usare come base condimento di molti soffritti. Tuttavia la loro grande golosità le prevede aperte a libro, ripulite della lisca centrale e impanate con uova, pangrattato e tuffate in olio bollente. Per un tocco in più possiamo preparare invece le sarde a beccafico, seguendo la ricetta siciliana.

Tocca poi ai crostacei e qui, proprio a marzo, possiamo iniziare a gustare le mazzancolle, le canocchie, il gamberetto rosa e il granchio. Chiediamo al nostro pescivendolo di fiducia di procurarcene un po’ già pulito per ogni tipologia, cosicché da averlo pronto per una grigliata sciué sciué. Lo scorfano a marzo può essere impiegato in tante ricette, a partire da un semplice sughetto con pomodorini arrivando ad una cottura in forno nella sua interezza, da servire quindi a tavola così com’è per un bell’effetto scenografico.

Infine, ma non per importanza, continuiamo ad avere seppie, totani e calamari da fare in umido, fritti in pastella oppure ripieni per il massimo della golosità!

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Frutta secca, i benefici sono enormi ma attenzione a questi errori o combini un vero disastro

La frutta secca fa bene alla salute, ma non commettere questi errori: nessuno te lo…

21 minuti ago

Con i peperoni alla siciliana ho salvo il pane vecchio e il pranzo di domani: veloci e si fa tutto in una sola padella

Prova subito i miei peperoni alla siciliana e ti posso garantire che salvi sia il…

1 ora ago

L’ingrediente contro infiammazioni e mal di denti, ce l’hai in casa e puoi usarlo sempre

Quando subisci un forte mal di denti e non c'è alcuna soluzione convenzionale disponibile, fai…

3 ore ago

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

4 ore ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

5 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

7 ore ago