Di Lucia | 16 Aprile 2016

- facile
- 20 minuti
- 4 Persone
- 150/persona
Le alici o acciughe sono pesci tipici del nostro mare, il loro nome varia da regione a regione ma, resta sempre lo stesso squisito pesce azzurro. Esistono numerose ricette che vedono le alici come protagoniste: marinate, imbottite, tipiche della costiera amalfitana, alla piattella e tante altre. In costiera amalfitana e, principalmente a Cetara, le alici sono le “regine” assolute per la realizzazione della mitica “colatura” che viene osannata in tutto il mondo. La ricetta che vi proponiamo è un ottimo secondo piatto se accompagnato da una fresca insalata.
Ingredienti
- 500 gr alici freschissime
- farina q.b.
- pepe (facoltativo
- sale
- olio per friggere
- limoni q.b.
- foglie di lattuga
Preparazione
- Sviscerate accuratamente le alici eliminando la testa.
- Lavatele sotto un getto di acqua fredda.
- Friggetele infarinate in una ampia padella con abbondante olio.
- Asciugatele su di un foglio di carte assorbente da cucina, spolverate con sale e pepe e servite subito in tavola su di un letto di foglie di lattuga spezzettate e grosse fette di limoni.
Un ottimo vino da abbinare alle alici fritti è il bianco Falanghina, servito fresco.Foto di Livia Iacolare
Parole di Lucia