Cena+leggera%2C+zero+sensi+di+colpa%3A+questi+involtini+di+zucchine+sono+pura+goduria
buttalapastait
/articolo/cena-leggera-involtini-zucchine/239350/amp/
Secondi Piatti

Cena leggera, zero sensi di colpa: questi involtini di zucchine sono pura goduria

Il segreto per una cena sana e saporita? Prova questi involtini di zucchine, per una cena sfiziosa che potrai preparare in appena 15 minuti.

Involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche, la bontà è servita, ed in appena un quarto d’ora. Perché non dovrai fare chissà che per portare in tavola, sia per cena che come secondo piatto a pranzo – e persino tra le portate di un aperitivo – questi manicaretti che sanno unire più sapori diversi. Si tratta anche di qualcosa di light, come si suol dire, di leggero da mangiare ed assaporare potendo godere del suo ricco coefficiente di gusto.

Gli involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche sanno unire più aromi tipici della cucina mediterranea con in aggiunta al tutto una squisita consistenza cremosa apportata da suo ripieno di formaggio spalmabile. Gli ingredienti necessari per preparare queste piccole grandi bontà sono molto semplici da trovare, oltre che economici. E la procedura di preparazione è molto semplice.

La ricetta degli involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche

Basta tagliare le zucchine, grigliarle e poi riempirle con della ricotta fresca, delle erbe aromatiche e poco altro. Tutto questo ti porterĂ  ad avere una super bontĂ  capace di appagarti come poco altro quando sei seduto a tavola. E puoi anche creare degli abbinamenti ad hoc, con ad esempio una bella insalata fresca o qualche fetta di pane tostato accanto.

Ingredienti per 4 persone

  • 3 zucchine medie
  • 250 g di ricotta vaccina (ben scolata)
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo (facoltativo, per rendere piĂą compatto il ripieno)
  • 1 cucchiaio di pangrattato
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (non trattato)
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di timo fresco (o secco)
  • 6-8 foglie di menta fresca tritata
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. olio extravergine di oliva q.b.
  • una manciata di pinoli tostati (opzionali, per servire)

Procedimento

La ricetta degli involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche inizia con lo sciacquare proprio le zucchine sotto acqua corrente fredda, quindi asciugale con un panno pulito.
  2. Tagliale in lunghezza a fette sottili, dallo spessore massimo di 3 mm, con una mandolina magari.
  3. Fai grigliare le fette di zucchine su piastra od anche in padella su ciascun lato fino a farle ammorbidire e colorare e falle raffreddare.
  4. Fai scolare la ricotta e mescolala assieme a del parmigiano grattugiato, all’uovo (se ti va di usarlo), al pangrattato, alla scorza di limone ed alle erbe aromatiche tritate finemente.
  5. Quando avrai ottenuto un bel composto omogeneo, aggiusta di sale e pepe e quindi comincia a formare gli involtini.
  6. Su ciascuna fetta di zucchine metti un cucchiaio pieno di questa farcitura su una delle estremitĂ  ed arrotola la fetta.
  7. Adesso procedi con la cottura, adagiando gli involtini su di una pirofila unta di olio extravergine d’oliva e dando una passata anche n superficie.
  8. Dai una passata di pangrattato e fai cuocere in forno a 180° per 12′ circa, fino a doratura degli involtini.
  9. Al termine estrai e fai intiepidire per 5′ i tuoi involtini di zucchine con ricotta ed erbe aromatiche.

Trucchi e consigli: decora con anche dei pinoli tostati o con delle foglie di menta fresca per un aroma ulteriore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Recent Posts

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

2 ore ago

Si chiama pollo della contessa, un nome che è un programma: bello tenero e con una cremina da paura

Il petto di pollo della contessa è un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare,…

3 ore ago

Quest’anno anche io voglio le palline di cioccolato sull’albero di Natale: e mica le compro, sono facilissime da fare a casa

Quest'anno riempio l'albero di Natale di palline di cioccolato: mica le compro, farle a casa…

4 ore ago

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

5 ore ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

6 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

7 ore ago