Di Salvatore Lavino | 29 Settembre 2025

Basta con le solite cene! Ecco un’idea diversa dal sapore indimenticabile che conquisterà tutti - buttalapasta.it
Una ricetta poco comune e buonissima, avrai così il pranzo e la cena perfetti in appena mezzora, con una preparazione elaborata ma al tempo stesso per niente difficile da portare a termine. Il risultato è strepitoso.
C’è una ricetta che ti aspetta, originale e fuori dagli schemi, che si adatta in genere ad ogni periodo dell’anno ma che si sposa meglio per quelle giornate in cui l’aria comincia a farsi freddina. Soprattutto di sera, mentre all’esterno imperversano il vento e la pioggia, questa pietanza saprà riscaldarti come desideri, e con un carico di sapore che pochi altri piatti, sia unici che in relazione a primi e secondi, ti potranno dare.
Questo è proprio da considerarsi un piatto unico, visto che mette in tavola una certa robustezza. Gli ingredienti utili assemblati insieme porteranno al tuo cospetto un qualcosa di super buono da addentare e da mandare giù con estrema soddisfazione, boccone dopo boccone. Una fetta poi non sarà sufficiente. Ne vorrai almeno una seconda, e molto probabilmente anche una terza. Qual è questa bontà assoluta che aspetta di essere preparata con le tue mani?
La ricetta del tortino di patate, zucca e feta al forno
È il tortino di patate, zucca e feta al forno, che mette insieme un formaggio leggero e due tra gli ortaggi più buoni e più amati che ci siano. Patate e zucca sono molto diffusi in cucina e si sposano molto bene tra loro. Sono questi gli ingredienti principali che ti serviranno, poi ci vorranno giusto quelle tre-quattro componenti utili per aromatizzare tutto quanto.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di patate
- 400 g di zucca pulita
- 200 g di feta greca
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- rosmarino fresco q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Procedura

La ricetta del tortino di patate, zucca e feta al forno – buttalapasta.it
- Per preparare il tortino di patate, zucca e feta al forno parti dalle patate, che vanno pulite da eventuali residui di terra, pelate e tagliate a fette sottili.
- Fai la stessa cosa con la zucca e metti a preriscaldare il forno in modalità statica a 180°.
- Prendi una pirofila da forno e cospargine il fondo con dell’olio extravergine d’oliva, senza eccedere. Quindi crea un primo strato di patate.
- Ricopri con altro olio ed aggiusta di sale e pepe, oltre che con del rosmarino, che con le patate è sempre adatto.
- Adesso ricopri tutto quanto con uno strato di zucca e pure in questo caso cospargi con olio ed aggiusta con sale e pepe ed altro rosmarino.
- Ora dissemina la feta sbriciolata, quindi ripeti ancora ripartendo dalle patate, fino a quando non avrai esaurito gli ingredienti.
- La conclusione della ricetta prevede di terminare con altra feta sbriciolata in superficie.
- Dopodiché passa alla cottura, ricoprendo la pirofila con il tortino utilizzando un foglio di carta alluminio.
- Metti a cuocere per 30′, quindi togli l’alluminio e fai cuocere per altri 10′ fino a doratura della superficie raggiunta.
- E per finire, estrai dal forno il tuo tortino di patate, zucca e feta al forno, fallo intiepidire per 2-3 minuti e poi servi.
Trucchi e consigli: per conferire un effetto croccante, spolvera la superficie con delle noci tritate negli ultimi 5′ di cottura.
Parole di Salvatore Lavino
Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.