Certosino+di+Bologna%2C+come+concludere+in+bellezza+le+festivit%C3%A0+natalizie%3A+la+ricetta+facile+e+veloce+da+replicare+all%26%238217%3BEpifania
buttalapastait
/articolo/certosino-di-bologna-come-concludere-in-bellezza-le-festivita-natalizie-la-ricetta-facile-e-veloce-da-replicare-allepifania/183209/amp/
Dolci

Certosino di Bologna, come concludere in bellezza le festività natalizie: la ricetta facile e veloce da replicare all’Epifania

Concludi il periodo natalizio con questo dolce delizioso: il certosino di Bologna. Questa ricetta ti conquisterà per davvero.

Le festività natalizie sono quasi giunte alla conclusione e cosa c’è di meglio se non prolungare la magia delle feste preparando un dolce delizioso per l’Epifania? Quello che ti proponiamo è il certosino di Bologna, conosciuto anche con il nome di panspeziale. Si tratta di un dolce ricco, aromatico e dal gusto unico.

A base di cioccolato e canditi questo dolce ti conquisterà e ti farà concludere in bellezza questo periodo natalizio ricco di buon cibo e buona compagnia. Nonostante la ricchezza degli ingredienti, la ricetta è più semplice di quanto credi. Se stai cercando un dolce fantastico per chiudere le feste, questo fa proprio al caso tuo.

Scopri la ricetta passo passo per preparare il certosino di Bologna. Preparati a concludere le festività con un tocco di dolcezza, tradizione e gusto unico.

Certosino di Bologna: il dolce perfetto per concludere le feste

Ecco tutto ciò che serve per preparare un certosino o panspeziale perfetto e tipico di Bologna. Ingredienti semplici, di qualità e una preparazione curata.

Prepara con noi il panspeziale – buttalapasta.it

Ingredienti per stampo 24/26 cm

  • 400 gr di cioccolato fondente
  • 280 gr di farina 00
  • 250 gr di miele
  • 190 gr di confettura di fichi
  • 150 gr di mandorle tostate
  • 60 gr di canditi misti a cubetti
  • 50 gr di pinoli
  • 50 ml di marsala
  • 40 gr di cacao amaro in polvere
  • 10 gr di ammoniaca per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

Ingredienti per la finitura:

  • Canditi misti q.b.
  • Mandorle a lamelle q.b.

Inoltre:

  • Burro q.b.
  • Farina q.b.

Procedimento

  1. Preparazione del miele e dei canditi: per prima cosa far sciogliere il miele sul fuoco e aggiungere poi i canditi tagliati a cubetti. Mescolare bene e spegnere il fuoco.
  2. Creazione dell’impasto: prendere una ciotola e unire la farina setacciata con il cacao, l’ammoniaca e la cannella. Aggiungere anche il cioccolato fondente ben tritato, le mandorle e i pinoli. Aggiungere il marsala e versare il miele con i canditi e anche la confettura di fichi. Mescolare bene bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  3. Cottura e decorazione: a questo punto versare l’impasto in una teglia, precedentemente imburrata e infarinata. Decorare con canditi e mandorle a lamelle quindi cuocere a 160 gradi per circa 50 minuti.

Ecco pronto il tuo delizioso certosino di Bologna. Con questa ricetta potrai concludere le feste con un tocco di classe e gusto non da poco. Rendi la tua Epifania ancora più indimenticabile e delizia i tuoi ospiti con questo dolce fantastico.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

26 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

49 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

1 ora ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago