Di Angelica Gagliardi | 29 Ottobre 2025

Che ci aggiungo agli spinaci per un primo buono da impazzire? Questa chicca stuzzicante, ti lecchi i baffi - foto gemini - buttalapasta.it
Se pensi che la pasta con crema di spinaci sia saporita, aspetta di provarla con aggiunta di questo ingrediente: 10 e Lode assicurato, mamma che squisitezza.
Sani, gustosi e versatili, gli spinaci sono un ingrediente portentoso in cucina. Ci sono così tanti piatti che possiamo realizzare servendocene che, quale che sia la stagione, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. E se ti dicessi che puoi prepararci un primo favoloso, cremoso e a prova di ristorante? Se ci aggiungi questo il 10 e Lode è assicurato: mamma ce che sapore eccezionale.
Io vado matta per la pasta con crema di spinaci quindi, ovviamente, appena ho scoperto questa variante ho voluto provarla. E, lo confesso, è stato amore al primo assaggio: la faccio perfino come pranzo della domenica e stendo sempre tutti.
La ricetta della pasta con crema di spinaci e salsicce: non si passa oltre
Forse sono di parte, ma a giusta ragione: gli spinaci sono un jolly portentoso ai fornelli. Ricordate quando vi ho proposito quelli in padella col parmigiano? Una ricetta poverissima ma dalla bontà esplosiva. E anche questo primo vi sorprenderà allo stesso modo: prepariamolo insieme e scommetto che non potrete più farne a meno.
Ingredienti per 4 persone
- 380 grammi di pasta a scelta;
- 340 grammi di spinaci (freschi o surgelati);
- 2 salsicce;
- 180 ml di panna da cucina;
- 1 spicchio di aglio;
- Olio d’oliva quanto basta;
- Sale e pepe quanto basta.
Preparazione

La ricetta della pasta con crema di spinaci e salsicce: non si passa oltre – foto gemini – buttalapasta.it
- Iniziamo lessando gli spinaci in acqua salata: se usate i freschi dovrete lavarli con cura prima di procedere;
- Una volta teneri scoliamoli e teniamo da parte;
- Intanto riempiamo una pentola con abbondante acqua e portiamo a bollore sul fuoco: ci servirà per calare la pasta;
- In una padella antiaderente versiamo un filo d’olio d’oliva, l’aglio e uniamo le salsicce sbriciolate e private del budello;
- Lasciamo cuocere il tempo necessario, poi spegniamo la fiamma;
- Spostiamo le salsicce i un piatto e riversiamo ora gli spinaci lessi nella padella;
- Facciamo soffriggere a fiamma dolce, rimescolando di tanto in tanto, per cinque o sei minuti;
- Intanto caliamo la pasta;
- Riversiamo gli spinaci così saltati in un frullatore e riduciamo in crema;
- Riportiamo in padella;
- Scoliamo la pasta e riversiamola nella padella con gli spinaci;
- Uniamo le salsicce e amalgamiamo il tutto, mescolando con cura;
- Controlliamo il sale e, se vogliamo, spolveriamo un po’ di parmigiano grattugiato.
- Pronti all’assaggio: davvero fenomenale.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.