Che ci faccio col cavolfiore a Settembre? Dei tortini dalla panatura dorata che si divorano anche i più piccoli

tortini di cavolfiore dorati in piatto bianco

Che ci faccio col cavolfiore a Settembre? Dei tortini dalla panatura dorata che si divorano anche i più piccoli - buttalapasta.it

Guarda come ti trasformo il cavolfiore in dei tortini stuzzicanti che fanno gola anche ai bambini: fuori c’è una crosticina irresistibile, dentro un cuore che si scioglie in bocca.

Alzi la mano chi fa fatica ogni giorno a convincere i propri bimbi a mangiare alcuni cibi in particolare: scommetto saremo in molti. A casa mia il problema sorge ogni volta che mi vedono togliere il cavolfiore dalla busta della spesa: proprio non vogliono saperne. Come ho fatto a risolvere? Preparandoci questi tortini stuzzicanti: crosticina croccante all’esterno e un cuore tenerissimo che si scioglie in bocca dentro, corrono tutti a tavola.

Si tratta di una ricetta davvero semplicissima e anche economica, a conti fatti: oltre al cavolfiore, infatti, servono pochissimi altri ingredienti e poi via, dritti in forno. Che aspettiamo a metterci all’opera?

Tortini di cavolfiore: fuori croccanti e dentro tenerissimi, piacciono proprio a tutti

Non so voi, ma il cavolfiore per me non si supera. Adoro il suo profumo intenso e il suo gusto unico tanto che, giusto un po’ di tempo fa, ci ho fatto addirittura i rosti: sfiziosissimi e sfiziosi, perfetti sia come cena che come antipasto. Oggi, però, voglio stupire tutti con questi tortini: sono uno tira l’altro e perfino i bambini li mangiano con piacere.

Ingredienti per 8 tortini

  • 1 cavolfiore;
  • 2 uova;
  •  200 grammi di scamorza affumicata;
  • 150 grammi di prosciutto a cubetti;
  • Parmigiano grattugiato quanto basta;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Un goccio di latte all’occorrenza;
  • Pangrattato quanto basta.

Preparazione

  1. Laviamo e puliamo il
    tortini di cavolfiore gratinati in un piatto

    Tortini di cavolfiore: fuori croccanti e dentro tenerissimi, piacciono proprio a tutti – buttalapasta.it

    cavolfiore dividendolo in cimette più piccole;

  2. Sbollentiamo in acqua salata: dovrà diventare bello tenero;
  3. Scoliamo e sgoccioliamo;
  4. Andiamo a frullare per ridurre in crema;
  5. In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamo con un pizzico di sale e pepe;
  6. Uniamo la crema di uova a quella di cavolfiore;
  7. Amalgamiamo e, se il composto risultasse troppo denso, aggiungiamo un goccio di latte a temperatura;
  8. Spolveriamo nella crema un po’ di parmigiano grattugiato e poi distribuiamo il prosciutto cotto a cubetti e la scamorza a dadini;
  9. Mescoliamo per bene;
  10. Oleiamo dei classici pirottini e poi spolveriamoli con il pangrattato ricoprendo anche i bordi;
  11. Riempiamoli con la crema ottenuta;
  12. Spolveriamo il pangrattato anche sulla superficie;
  13. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per 20/25 minuti, fino a quando non saranno dorati;
  14. Spegniamo il forno e facciamo raffreddare per poi estrarre dallo stampo: una stuzzicheria davvero senza rivali!

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti