Che mi mangio a pranzo? Una bella insalata di verza fredda: ci metto pure questo e sto a posto fino a sera

insalata di verza con tonno e olive nere

Che mi mangio a pranzo? Una bella insalata di verza fredda: ci metto pure questo e sto a posto fino a sera - foto gemini - buttalapasta.it

Non pensavo che una semplice insalata potesse essere una squisitezza e al contempo saziarmi fono a sera: da quando ho scoperto questa alla verza, però, è stato un colpo di fulmine.

Ammettiamolo: anche se le insalate sono protagoniste indiscusse dell’estate e per questo ci ostiniamo a portarle a tavola, non sempre ci saziano come vorremmo. Finiamo, così, per ritrovarci dopo un paio d’ore affamati e alla ricerca di qualcosa da sgranocchiare. Da quando ho scoperto questa versione con la verza non mi succede più: oltre a essere fenomenale sto a posto fino a sera.

Confesso che non pensavo che questo ingrediente potesse rivelarsi tanto sfizioso anche freddo. In genere, cucinavo la verza sempre con la ricetta classica, con riso e una bella spolverata di formaggio. Mi sono ricreduta: la variante estiva è veramente eccezionale!

Insalata di verza fredda con tonno e olive: è squisita e stai a posto fino a sera

Come facciamo spesso, andiamo a chiarire che possiamo arricchire la nostra insalata come più ci piace, aggiungendo altri ingredienti che sono di nostro gusto. Ricordate, ad esempio, quando a quella di riso vi abbiamo proposto di unire pollo e verdure? Una vera bomba di gusto, proprio come sarà questo perfetto tanto a pranzo quanto a cena, leggero ma sfiziosissimo. Pronti a iniziare?

Ingredienti per 2 persone

  • Mezza verza;
  • 180 grammi di tonno sott’olio;
  • 10/12 olive nere denocciolate;
  • Aceto balsamico quanto basta;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Sale quanto basta;
  • Scaglie di parmigiano quanto basta.

Preparazione

primo piano di insalata di verza con tonno e olive nere tagliate

Insalata di verza fredda con tonno e olive: è squisita e stai a posto fino a sera – foto gemini – buttalapasta.it

  1. Laviamo con cura la verza e andiamo a tagliarla: io procedo senza essere troppo precisa, ma voi sminuzzatela come più vi piace;
  2. Tamponiamo via l’acqua in eccesso con della carta assorbente;
  3. Riversiamo la verza in un’insalatiera e uniamo un paio di fili d’olio d’oliva e un pizzico di sale;
  4. Mescoliamo per distribuire inumidire tutte le foglie;
  5. Procediamo con l’aggiunta dell’aceto balsamico e di nuovo mescoliamo;
  6. Adesso accorpiamo il tonno, che avremo sgocciolato e sminuzzato con una forchetta per renderlo più cremoso;
  7. Per ultimi uniamo le olive e poi le scaglie di parmigiano e diamo un’altra bella mescolata per distribuire in modo omogeneo tutti gli ingredienti;
  8. Mettiamo in frigo una decina di minuti et voilà: pronti a sederci a tavola e goderci un primo freddo, saporito e irresistibile.

Consiglio extra: con delle fette di pane tostato ad accompagnare è fenomenale.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti