Che sciccheria i ravioli freschi di Anna Moroni: sono di magro ma gustosissimi

ravioli con il tartufo

Che sciccheria i ravioli freschi di Anna Moroni: sono di magro ma gustosissimi (Buttalapasta.it)

Oggi provo a fare i ravioli freschi di Anna Moroni, sono di magro ma gustosissimi: ci aggiungo questo ingrediente gourmet e sono il top.

Se stai cercando una ricetta gustosa, ma leggera con un tocco gourmet, i ravioli di magro di Anna Moroni sono perfetti. Puoi mangiarli sia in bianco con un po’ di burro, sia con una fondutina parmigiano, tanto sono sempre buonissimi. Inoltre, si tratta di un’idea sfiziosa che puoi portare in tavola anche quando hai degli ospiti a casa.

Senza contare, poi, che i ravioli puoi farli in anticipo e conservarli nel congelatore. Dopodiché, non ti resterà che scongelarli all’occorrenza e cuocerli come stiamo per vedere nei prossimi paragrafi. Che che ne pensi? Io me ne sono innamorata subito!

Ravioli freschi di Anna Moroni con ricotta e tartufo: ricetta leggera, ma gourmet

I ravioli freschi con ricotta e tartufo di Anna Moroni sono il piatto perfetto da gustare in autunno. Leggeri, ma con un tocco gourmet, sono anche l’ideale da servire quando a casa si hanno degli ospiti speciali. Li accompagni con una fonduta al formaggio e sono a dir poco irresistibili. Una vera sciccheria! Se ami la cucina della famosa cuoca della tv, prova anche la sua schiacciata all’uva.

Anna Moroni prepara i ravioli al tartufo

Ravioli freschi di Anna Moroni con ricotta e tartufo: ricetta leggera, ma gourmet (Fonte: Instagram @annamoronireal – Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di farina 0;
  • 3 uova;
  • 1 pizzico di sale;
  • 250 grammi di ricotta di pecora fresca;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • burro q.b.;
  • tartufo bianco q.b.

Per la fonduta

  • 200 grammi di panna fresca;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato.

Preparazione

  1. Stupisci tutti con i gustosissimi ravioli fatti in casa di Anna Moroni. Per cominciare prepara la pasta fresca versando la farina su una spianatoia con un foro al centro.
  2. Aggiungi le uova ed un pizzico di sale ed impasta energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  3. In una scodella a parte, lavora la ricotta con il parmigiano grattugiato.
  4. A questo punto, dividi l’impasto a metà e stendi entrambe sottilmente con l’aiuto di un mattarello, in modo da ricavare due rettangoli.
  5. Sistema dei cucchiaini di ricotta a distanza di un paio di centimetri l’uno dall’altro su una delle sfoglie e poi copri tutto con la seconda.
  6. Ricava, quindi, i tuoi ravioli tagliando dei quadrati intorno al ripieno e sigilla bene i bordi pressandoli con la punta delle dita.
  7. Fatto ciò, metti a bollire una pentola d’acqua salata e lessa i ravioli per 2-3 minuti.
  8. Successivamente, saltali in un’altra padella con un po’ di burro e, in un tegame a parte, prepara la fonduta facendo sciogliere il parmigiano insieme alla panna.
  9. Infine, impiatta i ravioli con sopra la fonduta di parmigiano ed una grattata di tartufo bianco.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti