Chi+dice+che+i+finocchi+sono+insipidi%3F+Se+li+cucini+come+faccio+io%2C+te+li+finiscono+subito+a+tavola%3A+anche+i+bambini+spazzoleranno+il+piatto
buttalapastait
/articolo/chi-dice-che-i-finocchi-sono-insipidi-se-li-cucini-come-faccio-io-te-li-finiscono-subito-a-tavola-anche-i-bambini-spazzoleranno-il-piatto/194107/amp/
Contorni

Chi dice che i finocchi sono insipidi? Se li cucini come faccio io, te li finiscono subito a tavola: anche i bambini spazzoleranno il piatto

Abbiamo sentito dire che ci sono persone che considerano i finocchi insipidi. Vuol dire che non hanno mai provato questa ricetta!

Oggi scopriamo come fare un contorno di verdure squisito a base di finocchi, che piacerà di certo a tutta la famiglia, bambini compresi. Si tratta di una ricetta facile ed economica che si prepara in pochi minuti e per la quale non occorre essere degli assi in cucina.

Eppure con poche e semplici mosse riuscirete a portare in tavola un piatto super gustoso, dei finocchi così saporiti come questi li avete gustati solo se siete andati in Sicilia… Ma con la nostra ricetta potete realizzarli anche voi, ecco come fare.

Come si cucina la ricetta dei finocchi gratinati alla siciliana

Per realizzare questa facilissima ricetta vi basta prendere dei finocchi, grandi o piccoli non importa, tagliarli e sbollentarli per poi sistemarli in teglia e condirli con gli ingredienti che vi indichiamo di seguito. Poi vi basta mettere tutto in forno e il gioco è fatto!

Questi finocchi gratinati alla siciliana sono semplicemente magnifici, non solo sono profumatissimi ma anche molto gustosi e faranno venire l’acquolina in bocca a tutti. Andiamo subito a scoprire insieme gli ingredienti che sono necessari e come si procede passo dopo passo per portare in tavola questa che è una delle ricette con finocchi più facili da fare.

Come fare la ricetta dei finocchi gratinati alla siciliana – buttalapasta.it

Ingredienti

  • quattro finocchi
  • 50 gr di olive nere snocciolate
  • dieci pomodorini
  • 100 gr di mollica di pane
  • un cucchiaio di capperi dissalati
  • olio extra vergine di oliva a piacere
  • uno spicchio di aglio
  • un pizzico di sale fino
  • una macinata di pepe nero

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta dei finocchi gratinati alla siciliana ponendo in un mixer la mollica di pane, l’aglio senza l’anima centrale, un pizzico di sale e uno di pepe.
  2. Aggiungete due cucchiai di olio extra vergine di oliva e frullate per pochi secondi.
  3. Lavate i finocchi, togliete le parti dure e leggete come usare la barba dei finocchi per non fare sprechi. Tagliateli a fette non troppo sottili.
  4. Ponete i finocchi a sbollentare in acqua bollente salata per circa dieci minuti, scolateli e asciugateli per bene.
  5. Ungete una pirofila, sistemate i finocchi su uno strato senza sovrapporli e condite con i pomodorini lavati, asciugati e tagliati a spicchi, le olive nere tagliate a rondelle e i capperi dissalati.
  6. Infine cospargete il tutto con la mollica di pane aromatizzata. Trasferite la pirofila in forno già caldo a 180 gradi e lasciate gratinare per circa trenta minuti.

L’idea in più: potete realizzare la gratinatura croccante e dorata anche usando della besciamella, e aggiungendo sulla superficie del formaggio grattugiato.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

28 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

50 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

1 ora ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago