Chi immaginava che per fare questo dolce piemontese bastassero 3 ingredienti e zero grammi di farina

torta alle nocciole

Chi immaginava che per fare questo dolce piemontese bastassero 3 ingredienti e zero grammi di farina (Buttalapasta.it)

Stupisci tutti con questo dolce piemontese goloso e semplicissimo: solo 3 ingredienti e zero grammi di farina per una squisitezza unica.

Se hai voglia di preparare un dolce goloso e allo stesso tempo semplicissimo, questa torta piemontese con soli 3 ingredienti e zero grammi di farina è l’ideale. Il bello è che oltre ad essere buonissima e facilissima da realizzare, essendo completamente senza glutine, è perfetta da servire anche a chi soffre di celiachia.

Inoltre, la consistenza umida ed avvolgente è una vera coccola autunnale a cui nessuno sa resistere. Una volta pronta, potrai servire questa squisitezza sia a fine pasto che a colazione o a merenda con una bella tazza di tè, di caffè o di latte. Vediamo come si fa.

Dolce piemontese con 3 ingredienti e zero grammi di farina: la ricetta tipica della tradizione

Hai già capito quale dolce piemontese della tradizione, naturalmente senza glutine, andremo a fare oggi? Ebbene sì, la torta alle nocciole. Una preparazione antichissima, dal profumo e dal sapore irresistibili. Segui il procedimento passo passo e portala in tavola insieme ad un calice di Moscato oppure con una tazza di buon caffè o di tè. Prova anche questa torta di mele velocissima.

torta nocciole uova e zucchero

Dolce piemontese con 3 ingredienti e zero grammi di farina: la ricetta tipica della tradizione (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 8 persone

  • 190 grammi di nocciole tostate (o farina di nocciole);
  • 135 grammi di zucchero;
  • 3 uova;
  • zucchero a velo q.b. (facoltativo).

Preparazione

  1. Per fare la vera torta di nocciole piemontese bastano solo 3 ingredienti e zero grammi di farina. Per cominciare, tosta le nocciole in una padella antiaderente.
  2. Una volta pronte, lasciale raffreddare e poi tritale finemente con l’aiuto di un mixer da cucina.
  3. Una volta ottenuta una specie di farina, versala in una scodella bella capiente ed aggiungi lo zucchero e i tuorli.
  4. Lavora tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e, in un recipiente a parte, monta gli albumi a neve fermissima, sempre utilizzando le fruste elettriche.
  5. A questo punto, incorpora delicatamente gli albumi montati al composto precedente, aiutandoti con una spatola in silicone e compiendo dei movimenti dal basso verso l’alto per non smontare tutto.
  6. Travasa quindi l’impasto ottenuto in uno stampo a cerniera circolare, grande 20 centimetri di diametro, precedentemente imburrato.
  7. Livella bene la superficie e cuoci in forno statico a 170 gradi per 30 minuti.
  8. Trascorso il tempo necessario, abbassa la temperatura del forno a 160 gradi e continua a cuocere per altri 5 minuti.
  9. Infine, spegni il forno e lascia riposare la torta all’interno per 10 minuti con lo sportello aperto.
  10. Completa il raffreddamento fuori dal forno e, se ti va, porta in tavola il dolce con una spolverata di zucchero a velo.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti