Chi lo dice a mia nonna che a Natale non faccio la pizza di scarola ma questi salatini? Più veloci e squisiti

salatini di pasta sfoglia con scarola

Chi lo dice a mia nonna che a Natale non faccio la pizza di scarola ma questi salatini? Più veloci e squisiti (Buttalapasta.it)

Ho trasformato la pizza di scarola di mia nonna in questi sfiziosi salatini: ancora più facili e veloci, ma altrettanto buoni.

La pizza di scarola è una ricetta tradizionale del Natale in Campania. In particolare, è il piatto tipico del pranzo della Vigilia, ma si può fare anche durante il resto delle feste e, perché no, anche gli altri giorni dell’anno. Mia nonna la prepara sempre seguendo l’antica ricetta di famiglia e ne andiamo tutti pazzi.

Quest’anno, però, ho deciso di sfidarla con una mia rivisitazione. Dei salatini sfiziosissimi, decisamente più semplici e veloci da cucinare, ma non per questo meno squisiti. Puoi aggiungerli agli antipasti del cenone ed andranno di sicuro a ruba. Sono ottimi anche per un aperitivo veloce tra amici.

Salatini di scarola: la ricetta meglio della pizza, più veloce e sfiziosa

Se quest’anno a Natale non hai voglia né tempo di fare la classica pizza di scarola napoletana, ma non vuoi rinunciare alla tradizione, puoi portare in tavola questi gustosi salatini, facili e veloci da cucinare. Ti basta un rotolo di pasta sfoglia ed in men che non si dica hai pronto un antipasto sfiziosissimo da offrire ai tuoi ospiti. Prova anche i muffin salati di Benedetta Parodi.

piatto con salatini di pasta sfoglia ripieni di scarola

Salatini di scarola: la ricetta meglio della pizza, più veloce e sfiziosa (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 salatini

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare;
  • 120 grammi di mozzarella;
  • 1/2 cespo di scarola;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 50 grammi di olive nere;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • 1 uovo;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Al posto della solita pizza, quest’anno fai i salatini di scarola. Innanzitutto, pulisci la verdura eliminando le foglie esterne più dure ed il gambo terroso. Stacca le foglie e sciacquale sotto l’acqua corrente.
  2. Dopodiché, trasferisci la scarola ancora inzuppata all’interno di una pentola, coprila con il coperchio ed accendi il fuoco.
  3. Dopo qualche istante, rigirala e continua a cuocere finché non si sarà ammorbidita.
  4. A questo punto, mettila in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, le olive nere denocciolate ed i capperi dissalati.
  5. Regola di sale e di pepe, copri con il coperchio e cuoci la scarola per una decina di minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, spegni il fuoco e lasciala raffreddare.
  7. Taglia, quindi, la mozzarella a cubetti e stendi il rotolo di pasta sfoglia.
  8. Dividila in 6 rettangolini uguali e metti su ciascuno di essi una cucchiaiata di scarola stufata e qualche cubetto di mozzarella.
  9. Chiudi la sfoglia su se stessa in modo da formare dei fagottini e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.
  10. Spennella la superficie con un uovo sbattuto e cospargila con del parmigiano grattugiato grossolanamente, infine inforna i salatini in forno preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti.
  11. Quando i fagottini saranno diventati belli gonfi e dorati, tirali fuori e servili agli ospiti.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti