Ci+facciamo+un+risottino+ai+fiori+di+zucca%3F+Questo+%C3%A9+super+cremoso+e+ti+fa+venir+voglia+di+fare+la+scarpetta
buttalapastait
/articolo/ci-facciamo-un-risottino-ai-fiori-di-zucca-questo-e-super-cremoso-e-ti-fa-venir-voglia-di-fare-la-scarpetta/203334/amp/
Primi Piatti

Ci facciamo un risottino ai fiori di zucca? Questo é super cremoso e ti fa venir voglia di fare la scarpetta

La preparazione del risotto ai fiori di zucca non è mai stata così semplice. Ecco come ottenere un primo sfizioso e cremoso in poco tempo!

Un primo piatto vegetariano da preparare come idea dell’ultimo minuto per un pranzo delizioso, il risotto ai fiori di zucca è una delle ricette più apprezzate del periodo estivo. I fiori di zucca saranno di stagione ancora per poco, sono un ingrediente molto versatile in cucina con cui ci si possono preparare davvero tantissime ricette sfiziose.

Per ottenere un risotto cremoso bisogna seguire alcune accortezze, ecco cosa devi fare!

Risotto ai fiori di zucca, come ottenere un primo da chef

Per una buona riuscita del piatto è fondamentale usare una tipologia di riso adatta alla preparazione dei primi. Rimedia dei fiori di zucca freschi e di qualità, se appartengono al tuo orto saranno senza dubbio ancora più buoni.

Come preparare il risotto cremoso con i fiori di zucca – Buttalapasta.it

Se preferisci puoi aggiungere al tuo primo anche le zucchine oppure renderlo ancora più sfizioso con l’aggiunta di speck o pancetta.

Ingredienti

  • 320 gr di riso Roma
  • 200 gr di fiori di zucca
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • 1/2 cipolla
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 50 gr di burro

Procedimento

  1. Per poter preparare il risotto è fondamentale il brodo vegetale. Quindi prepara il brodo seguendo la nostra ricetta passo dopo passo.
  2. Prendi la cipolla e tritala con l’aiuto di un coltello, poi versala in un tegame antiaderente abbastanza ampio in cui andrai a cuocere anche il risotto.
  3. Aggiungi l’olio extra vergine di oliva alla cipolla, inizia a soffriggere per qualche minuto.
  4. Unisci il risotto, fallo tostare per circa 3 – 5 minuti mescolando di tanto in tanto.
  5. Sfuma il tutto con il vino bianco secco, alza la fiamma così da far evaporare la parte alcolica.
  6. Quando la parte alcolica è evaporata, inizia ad aggiungere un mestolo di brodo vegetale fino a ricoprire il riso.
  7. Abbassa la fiamma e lascia cuocere il riso lentamente mescolando di tanto in tanto. Aggiungi altro brodo ogni volta che ce ne è bisogno.
  8. Quando il risotto è quasi pronto prendi i fiori di zucca e inizia a pulirli. Privali del pistillo interno e tagliali.
  9. Unisci i fiori di zucca al risotto e amalgama per bene per un paio di minuti.
  10. Aggiungi il parmigiano grattugiato, il ciuffo di prezzemolo tritato e manteca con il burro.
  11. Spegni la fiamma, lascia amalgamare per bene tutti gli ingredienti e porta a tavola il tuo delizioso e cremoso risotto con fiori di zucca!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Torta di carote, di sicuro non l’hai mai fatta con questa crema speciale: ad ogni fetta ti sembra di volare

Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…

13 minuti ago

Hai visto il metodo per fare la spesa che spopola sui social? Cos’ha di speciale

Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…

1 ora ago

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

2 ore ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

3 ore ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

3 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

4 ore ago