Di Angelica Gagliardi | 4 Settembre 2025

Ciambelle per colazione, sì, ma senza forno o padella: le cuociamo in friggitrice ad aria e vengono più soffici che mai - buttalapasta.it
Ogni volta che le vedo in tv, in qualche programma americano, mi viene voglia di addentarle: stasera preparo le ciambelle per la colazione di domani, ma in friggitrice ad aria!
Dovevo trovare il modo di conciliare la mia voglia di dolce con il caldo travolgente di questi giorni d’agosto e la soluzione è stata più semplice di quanto potessi immaginare. In particolare, era da tempo che volevo gustarmi una bella ciambella, magari ricoperta di glassa, ma di accendere il forno o di sudare ai fornelli non ne avevo proprio intenzione. Come ho risolto? Con la friggitrice ad aria: vengono sofficissime.
Le ciambelle in friggitrice ad aria sono una furbata che di sicuro non vorrete farvi scappare: le potete preparare, come me, anche la sera prima e vi aspetteranno, morbide e golose, fino al mattino.
Ciambelle soffici in friggitrice ad aria: ogni morso è una goduria
Non molto tempo fa vi avevamo proposto anche la cheesecake da fare in friggitrice ad aria: così morbida che si scioglie in bocca e perfetta anche per i bimbi. Queste ciambelle non saranno da meno: possiamo guarnirle come più ci piace e stupire sempre tutta la famiglia.
Ingredienti per 6 persone
- 480 grammi di farina;
- 100 grammi di latte;
- 100 grammi di acqua;
- 40 grammi di burro + per spennellare;
- 2 cucchiai di zucchero;
- 5 grammi di lievito secco;
- 1 uovo.
Preparazione

Ciambelle soffici in friggitrice ad aria: ogni morso è una goduria – buttalapasta.it
- Riversiamo il latte in una ciotola, uniamo l’acqua e lo zucchero, poi il lievito di birra;
- Con una frusta lavoriamo per amalgamare i composti;
- Procediamo unendo l’uovo e inglobiamolo usando sempre le fruste;
- Accorpiamo ora la farina, setacciando poco alla volta e il burro, che avremo sciolto a bagnomaria;
- Impastiamo prima con una spatola e poi con le mani fino a quando non otterremo un bel panetto elastico e senza grumi;
- Copriamo con un canovaccio e lasciamo lievitare per un’ora;
- Riprendiamo il panetto e stendiamolo, assottigliando fino a pochi millimetri;
- Ritagliamo ora le nostre ciambelle, usando un apposito stampo o il bordo di un bicchiere;
- Foderiamo il cestello della friggitrice ad aria con apposita carta e adagiamo le prime ciambelle;
- Spennelliamole con altro burro fuso;
- Lasciamo cuocere a 180 gradi per circa 10 minuti, avendo cura di girarle a metà cottura;
- Una volta pronte non resta che guarnirle come più ci piace: anche con dello zucchero a velo saranno golosissime.
Trucchi e consigli: per mantenerle soffici fino al giorno dopo avvolgiamole in un canovaccio di cotone pulito.
Parole di Angelica Gagliardi
Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.